Il sindaco Domenici e l'assessore Albini consegnano 50 nuovi alloggi a San Lorenzo a Greve
Consegnate dal sindaco Leonardo Domenici e dall'assessore alle politiche per la casa Tea Albini le chiavi di 50 alloggi ad altrettante famiglie assegnatarie presenti nella graduatoria del bando di Edilizia Residenziale Pubblica, il 50% delle quali sotto sfratto. Il Comune di Firenze ha acquistato e consegnato gli immobili costruiti dall'impresa Spagnoli nel lotto 5 del PEEP di San Lorenzo a Greve, ubicati in via Tiziano e via Naldini. Si tratta di 50 alloggi, 36 garage e 3 cantine, la cui costruzione è iniziata nell'aprile del 2000.
Il costo degli immobili ammonta complessivamente a 3.630.655,92 euro, compreso Iva (£ 7.029.930.135), corrispondente a lire 1.778.639, oltre Iva, al metroquadro. Questo è il primo importante intervento, per consistenza, che l'Amministrazione Comunale completa. Prossimamente, nello stesso PEEP, sarà portato a termine un altro edificio di 30 alloggi. "Oggi è una giornata importante - ha detto il sindaco Domenici - perché si va a dare una risposta concreta a un bisogno impellente come quello della casa.
Quella dell'emergenza abitativa è una delle priorità dell'Amministrazione Comunale. Nell'arco della legislatura infatti realizzeremo 1314 alloggi". "Come si può vedere - ha ricordato l'assessore Albini - abbiamo rispettato i tempi di consegna di questi primi 50 alloggi i cui lavori erano iniziati nell'aprile del 2000. Vorrei sottolineare che cinque di questi sono privi di barriere architettoniche e completamente attrezzati per gli invalidi. Si tratta di una risposta importante che va a soddisfare le esigenze di 50 nuclei familiari.
Nel prossimo mese di aprile ne consegneremo altri 30 e nel frattempo partiranno i cantieri per la realizzazione di altri 36 alloggi". Gli appartamenti sono di 4 tipologie: 16 di mq 30 - 39; 16 di mq 40 - 49; 3 di mq 51; 15 di mq 65 - 70. Gli appartamenti vengono assegnati: 26 a famiglie sfrattate con fissazione della Forza Pubblica per l'esecuzione dello sfratto; 10 a famiglie inserite nella graduatoria generale di ERP; 3 a famiglie con problematiche sociali; 11 a famiglie già assegnatarie di un alloggio ERP cui viene dato un cambio in quanto quello attualmente occupato non è idoneo al proprio nucleo.
Le famiglie assegnatarie sono così composte: 22 da 1 persona; 11 da 2 persone; 4 da 3 persone; 12 da 4 persone; 1 da 5 persone. Durante la cerimonia di consegna delle chiavi l'impresa Spagnoli ha effettuato una donazione a favore dell'ospedale pediatrico Meyer.(fd)