Firenze citta' d'arte. Cinquemila presenze per Santo Stefano agli Uffizi
            MACCHINE FOTOGRAFICHE E SEGGIOLINI TASCABILI,  DA TIRAR FUORI AL PRIMO ACCENNO DI STANCHEZZA E PERCHE' NO, ANCHE AL PRIMO ACCENNO DI FILA PER ENTRARE AI MUSEI. E' IL MINI KIT DEL PERFETTO TURISTA. 
MA QUEST'ANNO  NIENTE FILE CHILOMETRICHE DAVANTI ALLE BIGLIETTERIE DEI MUSEI. 
POCHI I TURISTI AMERICANI MA IN COMPLESSO FIRENZE E LE CITTA' D'ARTE RIMANGONO SEMPRE LE METE PREFERITE DI QUESTI GIORNI DI FESTA. DOPO LA CHIUSURA  DEL 24  E DEL 25 DICEMBRE IL GIORNO DI SANTO STEFANO  LE PRESENZE  AI MUSEI FIORENTINE  SONO RADDOPPIATE.
            
             
IL PERCORSO TURISTICO DI FIRENZE SOLITAMENTE COMINCIA SEMPRE DA QUI. UNA VISITA A PALAZZO VECCHIO E POI LA GALLERIA DEGLI UFFIZI.  IERI PIU' DI CINQUEMILA VISITATORI.
LA MAGGIORPARTE SONO TURISTI STRANIERI MA ANCHE TANTI ITALIANI CHE DOPO AVER FESTEGGIATO IN FAMIGLIA IL NATALE  E SANTO STEFANO SI CONCEDONO QUALCHE GIORNO DI  VACANZA .
SECONDO NELLA CLASSIFICA DEI MUSEI FIORENTINI PIU' VISITATI IN QUESTI GIORNI DI FESTA  C'E' LA GALLERIA DELL';ACCADEMIA , PIU' DI 
SI PREVEDE COMUNQUE UN AUMENTO DI VISITATORI .
            
MA C'E' CHI NON SI SCORAGGIA E FRA UN MUSEO E L'ALTRO TROVA IL TEMPO DI SPOSARSI.