Euro: una serie di incontri dedicati agli anziani

Redazione Nove da Firenze

L’imminente introduzione dell’Euro moltiplica gli sforzi informativi dell’Amministrazione Comunale per facilitare il passaggio dalla lira alla nuova moneta unica. Una particolare attenzione è rivolta ai cittadini anziani, individuati anche dalla Commissione Europea come una delle categorie maggiormente a “rischio”. Nell’ambito delle numerose iniziative promosse dal Comune e dalle organizzazioni degli anziani, l’Info Point Europa ha predisposto una serie di giornate informative durante le quali, oltre a focalizzare le principali scadenze e i problemi più comuni legati all’introduzione dell’euro, verranno distribuiti ai partecipanti guide, manifesti, opuscoli relativi alla nuova moneta.

Le giornate informative tenute da esperti della Banca d’Italia e da Cittadinanza Attiva si svolgeranno presso centri anziani e circoli ricreativi decentrati sul territorio. “Questa iniziativa – spiega l’assessore Stefano Bruzzesi – si aggiunge alle numerose altre organizzate dal Comune per facilitare i cittadini all’uso dell’euro: ricordo ad esempio il vademecum inviati alle famiglie od i monitoraggio sui prezzi al consumo. Inoltre, testimonia l’attenzione verso la popolazione anziana, che è una fetta sempre più numerosa e importante della popolazione fiorentina”.
Questo il programma degli incontri:
22 novembre 2001 – 15.30/17.30
sede: Centro Anziani “Villa Bracci” Stradone di Rovezzano, 33 Firenze
29 novembre 2001 – 15.30/17.30
sede: Circolo Vie Nuove, viale Giannotti 6 dicembre 2001 – 15.30/17.30
sede: Circolo Ricreativo XXV Aprile, via Bronzino
Per informazioni e materiale informativo rivolgersi all’Info Point Europa del Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria 1, tel.

0552616797 e-mail: ipe@comune.fi.it