Sottosopra: lo sport per affrontare il disagio mentale
FIRENZE- Promuovere lo sport come veicolo di integrazione sociale. E’ questo il compito che si pone ‘Sottosopra’, la manifestazione sportiva nazionale in programma all’Isola d’Elba dal 24 al 29 settembre. Si tratterà di una iniziativa unica nel suo genere: protagoniste delle gare di calcio e pallavolo, di vela e canoa saranno infatti oltre 700 persone che vivono situazioni di disagio mentale e sociale, adolescenti a rischio, ex tossicodipendenti. L’organizzazione è affidata all’Anpis, l’associazione nazionale polisportive per l’integrazione sociale che raccoglie quaranta società in tutta Italia dedite a offrire occasioni di incontro e di integrazione a oltre quattromila persone che vivono situazioni di disagio.
L’Anpis è fortemente radicata sul nostro territorio, ed è anche per questo che la manifestazione sarà ospitata in Toscana. “La manifestazione che si terrà all'isola d’Elba - ha evidenziato l’assessore allo sport della Regione Mariella Zoppi in occasione della conferenza stampa svoltasi a Palazzo Bastogi - è il segno tangibile del ruolo di grande sensibilizzazione e di attiva ricerca di adesioni svolto dall’Anpis. Un ruolo che è stato esercitato in tutta la penisola, ma che qui ha incontrato un riscontro particolare: nella nostra regione si è infatti costituito il primo coordinamento delle associazioni sportive che promuovono la salute mentale e l'inclusione dei soggetti svantaggiati.
E’ un segno profondamente positivo che accogliamo con soddisfazione e con orgoglio”. L’assessore ha poi sottolineato il valore non solo sportivo dell’iniziativa: “Vivere insieme vivere insieme nello sport, affrontare insieme le stesse difficoltà, creare una cultura comune del nostro tempo libero, senza discriminazioni, ma al contrario nella ricerca di una felicità e di una solidarietà comune, appare oggi uno degli obiettivi più alti da conseguire. Proprio mentre si tende a stabilire un rapporto di concorrenzialità ed antagonismo, poter pensare e attuare una manifestazione come "Sottosopra" ci dà la forza di pensare e la sicurezza che i veri valori, che sono sempre stati alla base delle attività sportive, possano vincere sulle difficoltà ed i mali che troppo spesso tendono ad affacciarsi, nello sport come nella società civile”.
I 700 atleti di ‘Sottosopra’ raggiungeranno l’Isola d’Elba lunedì prossimo, 24 settembre.
Martedì cominceranno i tornei di calcio, e pallavolo, e a seguire le gare di atletica, vela e canoa. A ospitarle saranno le strutture sportive di Capoliveri, Porto Azzurro e Naregno. Ogni serata sarà poi allietata da spettacoli, incontri, animazioni. Particolarmente forte la presenza di atleti toscani: saranno oltre 250, in rappresentanza di ben 17 società.