I dipendenti del Genio Civile toscano passano alle province

Redazione Nove da Firenze

FIRENZE La difesa del suolo passa dalla Regione alle province. E di conseguenza anche il personale in forza al Genio Civile della Toscana migra verso le amministrazioni provinciali. Dal 1 luglio, a seguito di una delibera della giunta regionale proposta dall’assessore Carla Guidi, sono 66 i dipendenti che sono stati trasferiti, sulla base delle funzioni (oltre il 50 %) passate alle province e dell’accordo che già era stato raggiunto con le rappresentanze sindacali. Altri cinque geometri, assunti con un concorso che si è appena concluso, passeranno presto alle province.

Per altri ventotto dipendenti la Regione fornirà invece alle amministrazioni provinciali le risorse finanziarie necessarie a pagarne gli stipendi. Per la ripartizione dei beni mobili, immobili e degli archivi cartacei si dovrà invece attendere un secondo tempo. A ciascuna delle dieci province toscane la Regione, con la stessa delibera, ha disposto anche di assegnare due lavoratori occupati in attività socialmente utili.