Domani Consiglio comunale sul decentramento
Il decentramento sarà l’argomento al centro del Consiglio comunale che si terrà domani pomeriggio con inizio alle 15. Lunedì scorso l’assemblea di Palazzo Vecchio ha approvato atti importanti come la cessione di ulteriori quote azionarie dell’aeroporto, il regolamento per la concessione del sottosuolo e la variante al piano di recupero dell'area ex Fiat. Domani, invece, la seduta inizierà con una comunicazioni del Presidente Alberto Brasca e due distinte relazioni sul decentramento dell’assessore Eugenio Giani e del Presidente della commissione affari istituzionali Massimo Pieri.
Subito dopo il Consiglio esaminerà la delibera sui Consigli di quartiere. «Sul decentramento - ha spiegato il Presidente Massimo Pieri - la nostra commissione lavora ormai da mesi ed ha prodotto, nell’ambito delle proprie competenze, indirizzi programmatici chiari per il riordino dei circoscrizioni». «Vorrei sottolineare l’importanza di una delibera approvata lo scorso luglio - ha aggiunto Pieri - che ha istituito un apposito gruppo di lavoro. Questo gruppo, dopo varie vicissitudini, ha prodotto ben tre relazioni, ovvero la base su cui domani lavorerà l’assemblea di Palazzo Vecchio».
«Il tessuto socio-ecomomico di Firenze sta cambiando - ha concluso il Presidente della commissione affari istituzionali - e per questo è giusto attribuire maggiore autonomia ai Consigli di quartiere. A questi ultimi servono deleghe precise oltre ad sufficiente supporto di risorse umane, tecniche e finanziarie. In questa ottica lavoreremo per la revisione del regolamento dei quartieri ed in particolare per l’elezione diretta del Presidente, per creare una nuova circoscrizione o, in subordine, per la riperimetrazione dei quartieri».