Riciclaggio dei rifiuti: a Sesto la Provincia lo insegna attraverso i bambini
(6 marzo 2001) – Educare i bambini alla raccolta differenziata dei rifiuti e attraverso di loro influire sulle abitudini delle famiglie. E’ la scommessa dell’assessorato all’ambiente della Provincia di Firenze, che in questi giorni ha avviato un progetto pilota nell’area di Sesto Fiorentino.
Il progetto si chiama “Riciclabilandia” ed è condotto dalla Provincia in collaborazione con il Provveditorato agli Studi, il Consorzio Quadrifoglio ed il Comune di Sesto.
Sono previste tre fasi.
La prima, che si conclude nel pomeriggio di oggi al Liceo Agnoletti di Sesto, ha riguardato la formazione degli insegnanti, ed è stata preceduta da un rilevamento delle conoscenze degli stessi insegnanti in materia di riciclaggio.
La seconda, che sarà avviata entro marzo, prevede lo svolgimento delle attività nelle classi materne ed elementari del territorio comunale, con il coinvolgimento di circa 450 bambini ai quali si insegnerà a riconoscere i rifiuti che possono essere riciclati, a distinguere i vari tipi di cassonetti, a capire l’importanza delle raccolte differenziate per il territorio e l’ambiente, a fare concretamente le raccolte differenziate.
La Provincia consegnerà a tutti gli insegnanti materiali di sussidio per lo svolgimento delle attività e in questa fase sono previste pure uscite sul territorio e il coinvolgimento di operatori specializzati in educazione ambientale. Attraverso i bambini sarà fatto circolare nelle famiglie un questionario sulle abitudini in tema di raccolta differenziata.
La terza, conclusiva, fase del progetto prevede la raccolta dei lavori prodotti dai bambini, la loro esposizione in una mostra aperta a tutti i cittadini ed una festa finale con la consegna di un riconoscimento a tutti i partecipanti.
Dopo l’esperienza pilota di quest’anno a Sesto il progetto potrà essere esteso dal prossimo anno a Firenze e via via agli altri comuni dell’area fiorentina.