Via libera al piano regionale triennale per lo sport

Redazione Nove da Firenze

Un passaggio di grande rilievo, che mette a disposizione dei cittadini toscani uno strumento che, nell’arco dei prossimi tre anni, consentirà di far crescere e di diffondere la cultura dello sport. E’ questo quanto intende sottolineare l’assessore allo sport, Mariella Zoppi, in relazione all’approvazione da parte del consiglio regionale del primo piano per la “promozione della cultura e della pratica delle attività motorie”. “Uno strumento – ricorda l’assessore – la cui importanza è stata compresa e condivisa da tutte le parti politiche, che hanno deciso di esprimere un voto all’unanimità, senza distinzione tra maggioranza e opposizioni.

Un fatto di grande significato, anche alla luce dell’ordine del giorno che il consiglio ha deciso di approvare contestualmente al piano, invitando la giunta ad intensificare i suoi sforzi per il reperimento di nuove risorse finanziarie a sostegno della cultura dello sport”. Tra gli obiettivi del piano triennale, l’accessibilità allo sport di tutti cittadini, con particolare riguardo ai portatori di handicap, l’incremento delle attività tra i giovani, tra le donne e tra gli anziani, l’attivazione di intese con il mondo della scuola, il miglioramento degli impianti sportivi con una priorità per le palestre scolastiche, la qualificazione professionale degli operatori del settore, il sostegno a manifestazioni ed attività motorie.
Gli interventi regionali si concretizzeranno attraverso aiuti finanziari, in particolare, per quanto riguarda l’impiantistica, con l’abbattimento del tasso di interesse per i mutui contratti con l’Istituto di Credito Sportivo e con contributi in conto capitale fino ad un massimo del 30 per cento del costo e per importi non superiori ai 150 milioni.

Contributi sono previsti anche per manifestazioni, convegni, iniziative di studi e ricerca, progetti sperimentali, percorsi formativi e musei sportivi.