Mucca pazza: un microchip per raccontare la vita della mucca.

Redazione Nove da Firenze

Si chiama Bovicom. E' un microchip da applicare dentro l'orecchio dei bovini. Dovrebbe raccontare non solo il patrimonio genetico, ma anche il tipo di alimentazione che la mucca ha avuto nel corso della sua vita.
E' stato progettato e realizzato dalla Medigrup di Arezzo dopo 4 anni di studi. Sara' presentato al ministro per l'agricoltura Pecoraro Scanio da parte del capogruppo dei Verdi alla Regione Toscana.
La Medigrup assicura che il chip ha un costo di installazione modesto e non danneggia l'animale. Consente all'allevatore di seguire la vita dell'animale tramite il pc.