1000 adesioni alla Cineteca di Firenze a Castello

Redazione Nove da Firenze

Da gennaio a giugno quota seicento circa. Con la rassegna "Pasolini autore di cinema", in un mese, mille persone che hanno frequentato, frequentano e frequenteranno la sala, in alternanza ovviamente. Per celebrare il traguardo il 25 gennaio 2001 a un incontro con l'assessore della Regione Toscana Mariella Zoppi e con il nuovo assessore alla cultura del Comune di Firenze, Simone Siliani. Il tema del dibattito è: Cineteca come servizio alla città. Ad avere fiducia nell'operazione Cineteca di Firenze a Castello, insieme alla Bottega del Cinema, era stato il precedente assessore alla cultura del Comune di Firenze Rosa Maria di Giorgi.

C'era già una convenzione avviata da Guido Clemente assessore alla cultura del Comune dell'amministrazione Primicerio. La Cineteca di Firenze era a SpazioUno ma per l'improvisa impraticabilità della sala e contemporaneamente per la cortese disponibilità del C.R.C.S. Castello, per non interrompere un'iniziativa di successo la convenzione è stata concrettizzata per due anni con il sostegno del Comune di Firenze per soli 50 milioni l'anno di fronte ai 100 realmente necessari. L'anno scorso è venuto meno il contributo della Regione Toscana gestito dalla Provincia di Firenze e ovviamente al momento quello della Provincia di Firenze.

Dall'anno prossimo la Regione Toscana tornerà ad erogare direttamente i contributi e tornerà sicuramente anche un sereno rapporto con le associazioni culturali che operano da anni, seriamente, sul territorio, alla luce della collaborazione instaurata fra l'assessore Zoppi e l'assessore Di Giorgi.