Il procedimento amministrativo nella L.R. 52/99: problemi applicativi e profili risarcitori

Redazione Nove da Firenze

Il convegno, il 16 novembre all'Auditorium del Centro per l'arte contemporanea L.Pecci [V.le della Repubblica, 277] di Prato, costituisce il secondo dei tre appuntamenti, organizzati dall'Assessorato all'Urbanistica e dall'Ufficio Legale del Comune di Prato, volti ad approfondire alcuni aspetti della normativa regionale in materia edilizia.
Gli argomenti trattati saranno la l. 241/90 sul procedimento amministrativo e i suoi riflessi sul procedimento edilizio (comunicazione di avvio del procedimento, responsabile del procedimento e termini per la conclusione del procedimento), la disciplina dei procedimenti abilitativi agli interventi edilizi come descritti dalla l.r.

52/99 e con riferimento alle modalità previste nella variante al Regolamento Edilizio del Comune di Prato; le posizioni soggettive del Comune, del progettista e del committente nelle diverse fasi del procedimento ed infine il risarcimento del danno per violazione di norme sul procedimento, alla luce dei nuovi indirizzi legislativi e giurisprudenziali.
Il tema sarà svolto dal Dott. Francesco Caringella, magistrato del Consiglio di Stato, autore di numerose pubblicazioni in materia urbanistica e edilizia, nonché sostenitore dei più recenti indirizzi giurisprudenziali in tema di risarcimento del danno.
L'incontro pertanto è rivolto ad avvocati, magistrati del Tar, ingegneri, architetti, geometri, nonché a tutti gli operatori pubblici e privati del settore.
Chiunque abbia domande, osservazioni o proposte sull'argomento da sottoporre all'attenzione del relatore può inviarle sia al Servizio Concessioni e Autorizzazioni Edilizie, sia all'Ufficio Legale del Comune di Prato.
All'interno del convegno sarà comunque dato ampio spazio al dibattito.
La partecipazione è gratuita.
Segreteria Convegno: Ufficio Legale Comune di Prato 0574/616388.