Le provvidenze del Fondo di solidarietà per gli "eventi calamitosi" del 4 settembre

Redazione Nove da Firenze

Riconoscere come "eccezionali avversita' atmosferiche" le grandinate di settembre nelle province di Arezzo e Firenze, in modo da poter accedere alle provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale in agricoltura. E' quanto la Regione Toscana chiedera' al ministero per le politiche agricole e forestali, sulla base di due delibere approvate dalla giunta su iniziativa dell'assessore all'agricoltura, Tito Barbini. I provvedimenti riguardano gli "eventi calamitosi" che si sono verificati il 4 settembre nei comuni di Gambassi Terme e di Certaldo, con danni segnalati per 8 miliardi e 700 milioni, e il 7 e il 18 settembre nei comuni di Arezzo, Castiglion Fiorentino e Monte San Savino, con danni segnalati per 2 miliardi e 870 milioni. Le domande per ottenere i benefici contributivi e creditizi dovranno essere presentate alle amministrazioni provinciali entro e non oltre 45 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento del ministero.