Bacino montano del Bisenzio inserito nel piano di messa in sicurezza dell’Arno

Redazione Nove da Firenze

Il bacino dell’alta Val di Bisenzio viene inserito integralmente nel piano di messa in sicurezza dell’Arno e viene finanziata, con un miliardo, la progettazione definitiva per la sistemazione di alcuni torrenti già individuati da uno studio della Comunità montana. I fondi destinati all’alta valle fanno parte di quelli stanziati dallo Stato ed erogati dall’Autorità di bacino dell’Arno per la messa in sicurezza dell’Arno stesso e di tutto il suo territorio. “Si tratta di un riconoscimento che testimonia una inversione di tendenza - commenta l’assessore all’Ambiente, Massimo Logli, - finalmente i lavori di sistemazione e manutenzione condotti negli anni passati sugli affluenti del Bisenzio con fondi regionali e provinciali vengono riconosciuti come essenziali anche per la funzionalità della parte bassa del bacino Arno.

Adesso potremo condurre a termine i progetti con una garanzia di finanziamento più ampia”. Il miliardo messo a disposizione per la progettazione rappresenta infatti solo il primo stanziamento, a questo seguiranno i fondi per l’avvio dei cantieri su alcuni affluenti del Bisenzio nel bacino montano.