Le emergenze dell'Isola d'Elba
Smaltimento dei rifiuti, approvvigionamento idrico,
servizi sanitari, trasporti; e' l'elenco dei problemi che rappresentano
secondo i sindaci dell'Isola d'Elba, venuti ieri in delegazione dal presidente
Claudio Martini, le emergenze cui trovare il piu' rapidamente possibile una
soluzione.
Martini ha concordato con l'analisi della situazione presentata dagli
amministratori locali, estendendola a tutto l'Arcipelago toscano; per questo
ha espresso la sua disponibilita' all'idea di creare una struttura regionale di
riferimento per le amministrazioni insulari che agevoli l'approccio alla
macchina regionale.
Ma ha anche sottolineato che nella giunta esiste gia'
una delega alle politiche del mare, detenuta dall'assessore Marco
Montemagni, segnale di un'attenzione alle questioni della costa e delle
isole che e' presente fin dalla formazione del nuovo governo regionale.
"Partiamo cercando di affrontare e risolvere una, due emergenze prioritarie
come rifiuti ed acqua - ha sostenuto il presidente -, poi affronteremo con
maggior determinazione le altre".
Martini ha richiamato il protocollo d'intesa siglato con le amministrazioni
locali due anni fa dal presidente Chiti in visita all'Elba: "Riprendiamolo,
aggiorniamolo; siamo praticamente tutti all'inizio di un mandato
pluriennale, facciamo di questo documento, al massimo nell'arco di un
paio di mesi, lo strumento di legislatura per dare soluzione al maggior
numero di problemi che ciascuno individuera' man mano".
Gli amministratori dell'Elba hanno poi incontrato l'assessore all'ambiente
Tommaso Franci con il quale hanno affrontato nel dettaglio le questioni
relative all'approvvigionamento idrico e allo smaltimento dei rifiuti. E'
stato concordato di studiare i contenuti di un piano di investimenti
finalizzato a far cessare la dipendenza delle isole dalle bettoline per
l'approvvigionamento idrico. Sul fronte rifiuti, in accordo con
l'assessorato provinciale all'ambiente di Livorno, si e' deciso di definire
sistemi di gestione unitaria dei servizi di smaltimento.
"I due incontri - ha detto al termine l'assessore Franci - testimoniano il
clima di colaborazione che si sta instaurando tra le amministrazioni per far
fronte alle emergenze dell'isola".