Lo stato dei lavori della riforma dello Statuto regionale
''La riforma dello statuto e' suggerita dalla necessita' di dare stabilita' ai governi e di
dare alla politica regionale le caratteristiche di efficienza, efficacia, trasparenza, con la chiara individuazione delle responsabilita' politiche nelle scelte di governo'': lo ha detto
il vicepresidente della giunta toscana Angelo Passaleva, che e' anche assessore agli affari istituzionali, intervenuto oggi al seminario sul nuovo statuto della Toscana. ''Mentre e' chiara la funzione di controllo che il Consiglio dovra' meglio esercitare nei confronti della Giunta - ha aggiunto - lo e' molto meno quella di indirizzo, sulla quale c' e' molto da lavorare''.
''Intorno al federalismo e' in corso un dibattito acceso, che spesso assume i toni dello scontro, ma lo scontro non riguarda e non interessa la commissione - ha dichiarato il presidente della Commissione speciale sullo Statuto Piero Pizzi - abbiamo di fronte un delicato lavoro di ridefinizione della nostra identita' regionale.
Trattandosi di regole nessuno puo' trincerarsi dietro la logica dei numeri, ma il confronto sara' serio, senza pregiudizi e senza preclusioni''.
Da oggi, per mettersi in contatto con la commissione, e' attivo anche il seguente indirizzo di posta elettronica: commissionestatuto@consiglio.regione.toscana.it