"Federalismo, solidarieta', nuovi statuti"
Sperimentare progetti di partenariato tra regioni del centro-nord e regioni del sud che - indipendentemente da ogni colore politico e su temi come la sanita', l'istruzione, la difesa del suolo - riescano a promuovere un federalismo "solidale", contrapposto ad ogni velleita' secessionistica, ma anche in grado di catturare l'attenzione dei cittadini per la sua concretezza. E' questa la proposta avanzata oggi dal presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, nel suo intervento alla giornata di lavoro "Federalismo, solidarieta', nuovi statuti", organizzato dalla Cgil al Palaffari di Firenze.
"Dobbiamo smetterla di criticare le
uscite improvvisate e demagogiche di certi presidenti del Nord e pensare
invece ad un percorso che, anche con uno sforzo creativo, possa abbinare il
massimo di autonomia con la capacita' di collaborazione - ha spiegato
Martini - Sono convinto che sia necessario muoversi rapidamente, per
contrapporre a idee quali quella delle polizie regionali una nuova alleanza
Nord-Sud, incardinata su proposte che possano avere ricadute positive su
tutto il paese".
Un percorso di questo tipo, ha auspicato il presidente della Regione
Toscana, potrebbe trovare una prima applicazione gia' nella prossima
Conferenza dei presidenti delle regioni, che dovra' discutere i parametri
per la distribuzione delle risorse del Fondo sanitario nazionale.