Il laboratorio per la creazione di nuove imprese di arte e cultura
All'interno del Programma di
iniziativa regionale (Pir) "Innovazione formativa a sostegno del lavoro" si e' sviluppato il laboratorio per la creazione di nuove
imprese di arte e cultura ideato dalla Fondazione Sipario Toscana e dalla
Fondazione Pontedera teatro.
"Gli interessanti risultati ottenuti nel campo dell'imprenditoria e della
progettazione culturale - osserva l'assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro Benesperi - dimostrano la validita' di
questo programma regionale che si caratterizza per il ricchissimo ventaglio
di iniziative, tutte a carattere innovativo e sperimentale".
L'assessore ha
poi ripercorso la storia di questo bando che rappresenta una novita'
assoluta, sia in termini di contenuti che di metodo.
Il programma d'iniziativa regionale "Innovazione formativa a sostegno del
lavoro" e' partito nel 1998 grazie ai finanziamenti del Fondo sociale
europeo. E' stato il primo bando di formazione professionale aperto, cioe'
senza una scadenza precisa per la presentazione dei progetti. Cio' ha
permesso - ricorda l'assessore - di chiudere il '99 con all'attivo oltre 1000
progetti presentati per un impegno di spesa di oltre 76 miliardi.
Grazie a
questa flessibilita' metodologica la Regione ha potuto esaurire tutte le
risorse del vecchio Fondo sociale attingendo alle graduatorie.
"Grazie a questi progetti - spiega ancora l'assessore - e' satato possibile
cogliere le opportunita' offerte dal mercato del lavoro adattando il
contenuto formativo alle necessita', facilitando cos