550 miliardi per le strade toscane
A tanto ammontano gli interventi che saranno finanziati nell'ambito dei programmi Anas tra il 2000 e il 2003. E' questo il risultato finale dell'incontro svoltosi al Ministero dei lavori pubblici cui ha partecipato l'assessore regionale a viabilita' e trasporti Riccardo Conti. Nel pacchetto di finanziamenti previsti figurano sia interventi su arterie che presto saranno gestite dalla Regione, come la variante di Certaldo sulla Ss 429, o la bretella del cuoio sulla Fi.Pi.Li.(in tutto 10 interventi per 311,5 miliardi), sia gli interventi su opere di rilevanza nazionale: in questo caso tutte le risorse disponibili saranno destinate alla 2 mari, con il finanziamento immediato di un primo lotto della Siena-Grosseto, il nø11, per 40 miliardi, e l'impegno scritto del governo per un secondo intervento da 197 miliardi per i lotti 2 e 10, le cui risorse giungeranno dalla Legge Finanziaria e che quindi sara' realizzato a partire dal gennaio 2001.
"Il risultato - commenta l'assessore Conti - e' molto positivo: praticamente sono state accolte tutti le nostre proposte di intervento, nel pieno rispetto degli accordi sottoscritti nei mesi scorsi col governo. Sulle arterie di rilevanza regionale abbiamo ottenuto l'accoglimento integrale dei 10 interventi da noi richiesti. Su quelle di rilevanza nazionale, abbiamo individuato un percorso chiaro che ci consentira' di finanziare in pochi mesi tutti i lotti progettati della Siena- Grosseto e quindi di superare di fatto la recente bozza del programma Anas nella quale era previsto il finanziamento di un solo lotto.
             E i contenuti, 
evidentemente avevano suscitato la nostra totale insoddisfazione".
Il percorso evidenziato dall'assessore prevede  la presentazione in sede di 
Conferenza Stato-Regioni di un pacchetto di interventi nel quale  sara' 
inserita sia il finanziamento immediato del lotto 11, che l'impegno 
ufficiale del governo per il  finanziamento integrale dei lotti 2-10 con 
risorse che giungeranno dalla legge Finanziaria.
L'esecutivita' del primo 
programma sara' immediata, quella del secondo lievemente differita: le 
risorse della Finanziaria saranno infatti disponibili dal gennaio 2001.
            
             
"Accettiamo questo lievissimo slittamento - spiega Conti - considerato che 
tutti i lotti progettati saranno finanziati, addirittura con un incremento di 30 
miliardi rispetto alla proposta Anas, che ci consentira' di finanziare 
integralmente il lotto 10. Ovviamente in questi mesi vigileremo sul rispetto 
di questi accordi".
Ma vediamo, in dettaglio, i finanziamenti  definiti nel corso della riunione 
di Roma.  Gli interventi relativi alle strade di rilevanza regionale, per un 
totale di 310 miliardi, riguardano: la variante all'abitato di Certaldo della 
Statale 429 (180 miliardi), il miglioramento della sede stradale nel tratto 
Prato-Vaiano della Statale 325 (30 miliardi), la variante di Calbenzano e il 
tratto Subbiano Nord-Calbenzano alla Statale 71 (25 miliardi), la variante 
di Limestre della Statale 66 (2 miliardi), la bretella del cuoio, gli svincoli 
Empoli ovest e Empoli est, il collegamento con la statale 67 e il 
completamento della variante di Vicarello sulla Fi.Pi.Li.
            
             (in tutto circa 51 
miliardi), le varianti di Levane e Figline della Statale 69 (22,5 miliardi). 
Inoltre altri due interventi, l'adeguamento del tratto Vaino vernio sulla 
Statale 325 e il tratto san zeno-Arezzo della E78 potranno essere inseribili 
qualora altri lavori previsti non possano partire o in virtu' di risorse 
recuperate in seguito a ribassi d'asta. 
Per le arterie di rilevanza nazionale, come detto, tutte le risorse dei 
programmi Anas destinate alla Toscana, 287 miliardi, saranno destinate al 
tratto Siena-Grosseto per i lotti 2-10-11.