Mercato del lavoro toscano: secondo le rilevazioni Istat d'aprile aumento degli occupati e riduzione di disoccupati

Redazione Nove da Firenze

Particolarmente marcata la riduzione, che va decisamente oltre le pur ottimistiche previsioni, delle persone in cerca di occupazione e del tasso di disoccupazione che scende al 6,6 per cento, contro l'8,4 per cento dell'aprile '99 e il 7,5 per cento del gennaio 2000.
Rispetto all'aprile '99 e' emerso in Toscana un notevole incremento degli occupati (+4,3 per cento) pari a 58.000 unita' in piu' Sul fronte dell'aumento dell'occupazione la Toscana si inserisce cosi' nella evoluzione positiva che coinvolge l'intero territorio nazionale, ma con una dinamica piu' accentuata che, con il + 4,3 per cento, la colloca al di sopra della media delle regioni del centro nord (+2,1 per cento) e della media nazionale (+ 2,6 per cento).


Una novita' anche per quel che riguarda i settori intertessati dalla ripresa: mentre prosegue la favorevole tendenza nel settore servizi (+1,9 per cento) si registra, per la prima volta dopo molti mesi, un aumento nel settore industriale (+8,6 per cento rispetto all'aprile '99). A distanza di un anno i benefici della ripresa hanno interessato in eguale misura sia il lavoro dipendente che quello autonomo.
"Siamo di fronte a dati davvero significativi - commenta l'assessore al lavoro Paolo Benesperi - che ci confermano che il calo gia' registrato anche nelle passate riilevazioni non e' episodico.

Siamo di fronte a una tendenza, a un fatto strutturale che e' certamente anche il frutto dell'impegno profuso nel contrastare la disoccupazione e nelle politiche volte alla creazione di nuovi posti di lavoro. Un impegno che da parte della Regione non verra' meno e che, anzi, intendiamo rafforzare anche incoraggiati dai positivi risultati raggiunti".