La 47esima edizione di Pitti Immagine Filati

Redazione Nove da Firenze

Si terrà negli spazi della Fortezza da Basso da mercoledì 5 a venerdì 7 luglio. La mostra presenta in anteprima mondiale le collezioni di filati per maglieria per la stagione autunno/inverno 2001/02.
Vedere, toccare, immaginare: in mostra, con diciotto mesi di anticipo, i colori, i materiali e le ispirazioni della moda che verrà. Una manifestazione dove l’innovazione gioca un ruolo centrale: la ricerca stilistica e tecnologica dei nomi più importanti a livello internazionale. Una dimensione che fa sì che il pubblico di Pitti Immagine Filati sia composto non solo da produttori di maglieria e da stilisti ma anche dagli operatori di una vastissima gamma di settori (dal design industriale alla cosmetica), per i quali costituisce un osservatorio ideale sulle nuove tendenze.

Per questa edizione Pitti Immagine Filati si presenta con un nuovo layout espositivo che comporta un significativo aumento di superficie (circa 4.000 m² lordi): gli spazi coinvolti sono il Padiglione Cavaniglia, i piani terra e inferiore (utilizzato in luogo del piano attico) del Padiglione Centrale e l’Area Monumentale.
Il tema dello Spazio Ricerca, curato da Li Edelkoort e Ornella Bignami, è Porte Aperte. Porte ideali che si aprono su quattro spazi che rappresentano altrettanti stili di vita (Nest, Lounge, Chalet, Studio) raccontati con immagini e suoni; spunti che si traducono in materiali e punti in una installazione dal grande impatto scenografico.

Il design dell’allestimento è di Elio Di Franco.