Prato: la sistemazione del polo scolastico di via Reggiana

Redazione Nove da Firenze

Via libera al progetto esecutivo per la sistemazione esterna del polo scolastico di via Reggiana che comprende gli istituti “Keynes”, “Dagomari”, “Datini” e ”Gramsci”. Nella sua ultima seduta la giunta provinciale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Maria Luisa Favi, ha approvato il progetto, che prevede un impegno complessivo di 2 miliardi e 655 milioni, e l’affidamento di incarico di direzione dei lavori. Razionalizzare il sistema di viabilità interna e di innesto alla via di Reggiana, potenziare il numero di posti auto e dei posti ciclomotori, creare nuove strutture sportive.

Questi gli obiettivi a cui ha mirato la progettazione. Cominciamo dagli impianti sportivi. Nell’area esterna al “Keynes”-“Gramsci” verranno creati due campi di pallamano-calcetto, un campo di basket, un campo di pallavolo, una pista di atletica a quattro corsie e due spazi per il salto. La scelta – concordata con i docenti – è quella di impiegare il massimo numero di studenti in ogni singolo campo, ulizzando discipline agonistiche conciliabili con le attività scolastiche. Il progetto prevede poi la realizzazione di nuove aree organizzate a parcheggio per ogni singolo istituto che porterà la capacità complessiva dell’intero polo scolastico a 282 posti auto e a 1134 posti per motorini.

Per quanto riguarda la razionalizzazione della viabilità, a un unico senso di marcia, è stato previsto di creare due ingressi (utilizzando gli accessi attuali del “Datini” e del “Keynes”-“Gramsci”) e una sola uscita (l’attuale ingresso del “Dagomari”).