Convegno "Sviluppo Integrato e Sostenibile - Ruolo dei Parchi e delle Comunità locali"

Redazione Nove da Firenze

Il Diploma Univeristario in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Siena) con sede a Grosseto ha come obiettivo quello di formare figure professionali che possano far fronte alle esigenze organizzative ed amministrative delle aziende e degli enti operanti nel settore turistico.
Il Diploma risponde alla domanda di formazione scientifico-operativa di profili professionali scarsamente presenti sul mercato del lavoro con la realizzazione di un percorso formativo che ai corsi di insegnamento nelle discipline aziendali, economiche, giuridiche, linguistiche e matematico-statistiche, affianca corsi innovativi quali : "Parchi, isole e comunità", "Web marketing", "Commercio elettronico".
L'offerta formativa è completata da esercitazioni pratiche, in aula e laboratorio, da programmi di stages in Italia e all'estero e da incontri che, a cadenze regolari, si tengono con esperti e studiosi di importanza nazionale ed internazionale.
Nell'ambito di tali iniziative è stato organizzato il Convegno "Sviluppo Integrato e Sostenibile - Ruolo dei Parchi e delle Comunità locali", che avrà luogo a Grosseto il 19 maggio alle ore 15.00 presso il Centro per l'educazione ambientale - località Enaoli di Rispescia.
Al convegno prenderanno parte i Presidenti di alcuni importanti parchi nazionali italiani, oltre a professori dell'Università di Siena e de "La Sapienza di Roma" e ad esperti dell'ENEA e del Ministero dell'Ambiente.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Diploma Universitario: tel.

0564/28588 --- fax 0564/21347. E-mail: egstgr@gol.grosseto.it