Per un'organica riforma di decentramento amministrativo
Entro aprile il Governo varerà un ulteriore pacchetto di decreti per il trasferimento a favore di Regioni, Province e Comuni di risorse finanziarie e umane, in settori chiave quali trasporti, ambiente, scuola e lavori pubblici". Il consiglio provinciale, approvando un ordine del giorno della maggioranza alternativo a un documento presentato dal capogruppo del Ccd Alessandro Corsinovi, ha impegnato la giunta di Palazzo Medici Riccardi a sostenere un ruolo di "instancabile pungolo" nei confronti di Stato e Regioni perché si approdi ad un'organica riforma di decentramento amministrativo.
Il tutto in "un quadro costituzionale di impronta federalista che assicuri agli enti locali responsabilità di governo nella certezza delle risorse". La Provincia di Firenze dovrà vigilare "perché in tutte le sedi e su tutti i tavoli di confronto la volontà e la cooperazione di tutti i soggetti coinvolti perseguano l'obiettivi di una corretta ripartizione delle risorse per quantità e tempestività nel rispetto dei comuni impegni inerenti al patto di stabilità". Finora, infatti, il trasferimento di funzioni e competenze è avvenuto a seguito di una pluralità di interventi normativi statali e regionali "che necessitano di una sistemazione organica di impianta costituzionale".
Corsinovi, per parte sua, chiedeva con il suo ordine del giorno di attivarsi presso la Regione "per un più sollecito trasferimento" delle risorse alla Provincia.