Invito a presentare proposte - Accrescere il potenziale umano e rafforzare la base delle conoscenze socio - economiche

Redazione Nove da Firenze

Oggetto
La Direzione generale della ricerca della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell'ambito dell'azione chiave "Rafforzare la base delle conoscenze socio - economiche".
L'obiettivo di questa azione è quella di accrescere le conoscenze in merito ai cambiamenti strutturali in atto nella società europea, al fine di individuare i modi per coinvolgere maggiormente i cittadini europei nella costruzione del loro futuro.

Azioni
Le proposte di ricerca devono affrontare in modo chiaro uno dei temi di ricerca sotto specificati:
· garantire una migliore gestione dei cambiamenti sociali;
· strategie individuali e collettive in una società in evoluzione;
· occupazione e disoccupazione in Europa;
· rafforzare la coesione sociale in Europa;
· nuove prospettive per l'apprendimento;
· governo, cittadinanza e dinamica dell'integrazione europea;
· la sfida dell'ampliamento dell'UE.



Beneficiari
Persone fisiche, imprese, centri di ricerca, università e altri tipi di soggetti giuridici ubicati negli Stati membri oppure in uno Stato terzo associato che contribuisca finanziariamente all'attuazione del programma specifico in questione.

Contributo
L'ammontare del contributo comunitario complessivamente stanziato per l'invito è di circa 55 milioni di EUR. Per i progetti di RST il contributo non supera gli 1,5 milioni di EUR, per una durata da uno a tre anni.

Per le reti tematiche il contributo non supera in media gli 0,02 milioni di EUR all'anno per partner. A seconda del tipo di progetto che si intende presentare, la Commissione europea prevede diverse forme di contributo.

Scadenza: 28 aprile 2000.

GV