Il futuro delle autolinee RAMA

Redazione Nove da Firenze

"Da un po' di tempo ho avuto modo di leggere nella stampa numerosi interventi dedicati al futuro della Soc. RAMA, che rappresentano sicuramente un valido contributo per il lavoro che questa Amministrazione, proprietaria del 64% delle azioni dell'Azienda, dovrà portare a termine entro l'anno 2000 -inizia così un intervento del Presidente della Provincia di Grosseto, Lio Scheggi- Come noto la legge regionale n. 42, obbliga le Provincie ad uscire dal capitale delle Aziende di Trasporto, ma lascia piena autonomia nella costituzione dei nuovi assetti societari.

La Provincia non farà nulla in questo senso, senza prima aver coinvolto i Comuni e le parti Sociali, salvaguardando l'interesse della collettività.
Fa sicuramente piacere apprendere che alcune ditte potranno essere interessate all'acquisto di una parte del Capitale sociale, ma posso fin da ora assicurare che l'individuazione del nuovo socio avverrà attraverso procedure di evidenzia pubblica, con prezzo a base d'asta calcolato da una società specializzata, attraverso apposita perizia.
Il sindaco di Grosseto, Alessandro Antichi, ed il presidente della prima commissione consiliare, Giacomo Cerboni, incontreranno venerdì 18 febbraio, alle ore 9.00, presso la sala del Consiglio del comune, i rappresentanti dei sindacati dei trasporti, per consultazioni sulla questione della Rama.