La situazione delle manifatture e delle agenzie di produzione dell'Ente italiano tabacchi in Toscana

Redazione Nove da Firenze

Il punto e' stato fatto nel corso di un incontro promosso oggi in Regione dall'assessore all'istruzione formazione e lavoro Paolo Benesperi e al quale hanno partecipato i rappresentanti regionali di Cgil e Cisl, con i rappresentanti sindacali aziendali dell'Ente Tabacchi, la Provincia di Arezzo, il Comune di Firenze e il sindaco di San Sepolcro. In particolare sono stati illustrati all'assessore Benesperi i problemi della Manifattura e del Deposito di Firenze, della Manifattura di Lucca e delle agenzie di coltivazione di San Sepolcro e Foiano e della salina di Volterra.
Nel corso dell'incontro e' stato dato mandato all'assessore Benesperi a chiedere al ministero delle Finanze il piano di ristrutturazione dell'ente, che impiega in Toscana circa 1000 persone, per valutarne le implicazioni sul territorio e sull'economia regionale, sia a livello di occupazione che a livello urbanistico, produttivo ed agricolo.

Nel corso dell'incontro e' stato inoltre concordato di dare vita a un coordinamento, presieduto dall'assessore regionale, con tutti gli enti locali interessati e le organizzazioni sindacali regionali e provinciali.