"L'agricoltura della Toscana perde terreno a favore di parchi, di aree protette"

Redazione Nove da Firenze

"Perde terreno per vincoli idrogeologici o di altra natura che non sempre appaiono giustificati dalla necessita' di difesa dell'ambiente" afferma il consigliere di Forza Italia e vice presidente della commissione agricoltura Lorenzo Zirri- mentre diminuiscono le superfici coltivate, e diminuisce del 15,4% anche l'occupazione aumenta il fabbisogno di prodotti agricoli. Come si possono conciliare le esigenze di difesa del suolo, di tutela dell'ambiente con la necessita' di una produzione agricola in linea con le richieste del mercato? Si e' valutato appieno l'entita' dei costi e dei benefici in termini economici e sociali di una politica eccessivamente restrittiva? E soprattutto si e' capito che l'agricoltura e' anche difesa del suolo e tutela dell'ambiente?'' Lorenzo Zirri ha percio' sollecitato un indennizzo per le categorie agricole penalizzate dalla perdita di aree coltivabili, o quanto meno l'equiparazione di queste aree a zone svantaggiate e depresse in modo da essere ammesse a provvidenze regionali, nazionali e comunitarie.
Se ne occuperà la Commissione Agricoltura che ha in programma una seduta domani.

All'ordine del giorno: la Proposta di Legge n. 516 "Norme per lo sviluppo dell'acquacoltura e della produzione ittica"; la Proposta di Legge n. 592 "Promozione della Società per azioni LAMMA SKIMED"; (Secondario); la Proposta di Deliberazione n. 2330 "L.R. 32/90 - Programma regionale dei servizi di sviluppo agricolo anno 2000".