Piano territoriale di coordinamento dell'Appennino pistoiese
Si svolgerà domani, a villa Vittoria a S. Marcello, sede della Comunità Montana, una riunione tra la Giunta della Provincia di Pistoia e la Giunta della Comunità Montana. Lo scopo della riunione è verificare l'andamento dei progetti in atto di comune interesse. Tra le questioni che verranno affrontate ci sarà lo sviluppo dei programmi locali (con particolare riguardo all'uso dei finanziamenti regionali e alle priorità sulle quali concentrare in futuro questi finanziamenti e quelli comunitari) e lo stato di elaborazione del piano territoriale di coordinamento.
Questo piano, che ogni comune deve fare e che è già quasi completato per la zona montana, riguarda il regolamento degli interventi di insediamento, delle infrastrutture e collegamenti, e dello sfruttamento ambientale e urbanistico del territorio e è stato fatto in simbiosi con l'analogo piano provinciale su cui la Provincia di Pistoia sta lavorando.
Nella riunione verrà anche fatto il punto sui rapporti con le Province di Modena, Bologna e Lucca, rapporti che sono sempre più stretti grazie alla rete di contatti che la Provincia di Pistoia sta portando avanti, soprattutto per quanto riguarda il Progetto del Grande Appennino dedicato al potenziamento turistico – produttivo delle zone montane confinanti tra le tre province.
Inoltre l'argomento del turismo sarà affrontato anche alla luce del trasferimento previsto dalla legge delle competenze delle Aziende di promozione turistica alle Province.
Tutti questi argomenti verranno svolti integrandoli con una questione prioritaria, quella della viabilità su cui si vogliono avviare delle progettazioni che serviranno da premessa per l'uso delle risorse aggiuntive.
Da segnalare che all'ordine del giorno c'è anche la Sedi. Impegno degli enti è infatti continuare a studiare insieme, come è stato fatto finora, modalità di intervento e sostegno per la positiva soluzione della vertenza.