Le politiche del personale della Provincia di Grosseto
"Il Bilancio di previsione 2000 della Provincia di Grosseto permetterà di pianificare gli interventi
di governo dell'Ente per i prossimi anni. In particolare per quanto riguarda il personale sarà
l'occasione per fissare concretamente il lavoro di questi primi mesi e dare gambe reali alle scelte
già definiti e di prospettiva.
La Finanziaria impone un complessivo risparmio sulle spese per il personale e sarà complesso far
coincidere questo obiettivo con la volontà e la necessità di un rafforzamento della struttura, ma
sono convinto che il percorso di valorizzazione e potenziamento già in parte concordato con le
organizzazioni sindacali potrà determinare risultati positivi.
Le corrette relazioni sindacali instaurate consentono un dialogo sufficientemente costruttivo tra le
parti che ha già permesso accordi fondati sulla serietà e sui bisogni dell'Ente:
- E' stata data risposta alle necessità di reintegro nella struttura dell'Ente del personale
scolastico Assistente Tecnico Amministrativo (ATA) rispettando volontà e richieste del personale;
- Attraverso la contrattazione decentrata potrà essere garantito al personale il riconoscimento di
una quota di produttività uguale a quella del 1998.
Nel 2000 le progressioni economiche orizzontali
riguarderanno quasi la totalità e saranno assegnate le cosiddette aree di posizione che
comporteranno, oltre al dovuto trattamento, una nuova responsabilità e valorizzazione della
struttura.
Un segno importante, poi, è l'impegno dell'Amministrazione a varare un piano di assunzioni che,
seppur limitato nel numero, permetterà di trovare occupazione ai giovani e di inserire
professionalità ed energie nuove a servizio del cittadino. Il piano coinvolgerà anche il personale
interno che attraverso progressioni di carriera vedrà, in molti casi, riconosciuto l'impegno e la
responsabilità espressa nel proprio lavoro."
"Nel 2000 l'Amministrazione Provinciale prevede di attivare meccanismi di
progressione orizzontale del personale con l'obiettivo di valorizzare il lavoro
dei dipendenti e migliorare i servizi al cittadino.
Lo strumento di progressione, naturalmente, non interverrà sulla totalità del personale, ma soltanto su selezionate professionalità e funzioni. Saranno, inoltre, assegnate le cosiddette aree di posizione che comporteranno, oltre al dovuto trattamento, una nuova responsabilità e valorizzazione della struttura. "