A Firenze convegno sulla tutela e valorizzazione del paesaggio

Redazione Nove da Firenze

 Sarà il tema del paesaggio declinato in relazione alla diversità biologica ma anche a quella culturale il tema del convegno che per tre giorni riunirà a Firenze il "gotha" della cultura internazionale che si ritroverà nelle sale dell'Istituto degli Innocenti.

Per tutta la durata dei lavori sono previste decine e decine di relazioni, che affronteranno tutti i temi connessi al paesaggio e alla tutela e valorizzazione della diversità biologica e porteranno le esperienze di numerose regioni e di paesi di tutto il mondo.

Nella giornata inaugurale è previsto l'intervento dell'assessore regionale all'agricoltura della Toscana.

Gli altri interventi saranno quelli del sottosegretario all'agricoltura del governo italiano, del rappresentante della Dg agricoltura della Commissione Europea, di quello dell'Unesco, e di altri organismi che si occupano di paesaggio e diversità biologica ai massimi livelli.

La Regione Toscana figura fra gli Enti che hanno contribuito all'organizzazione del convegno, insieme al Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, l'Università di Firenze, l'Unesco e la Convention per la diversità biologica.