A Empoli le luci di Natale si accendono sabato 15 novembre

Redazione Nove da Firenze

Empoli torna a essere il cuore luminoso del Natale e guida l’edizione 2025 di “Natale in Toscana”, il grande progetto diffuso che coinvolge Grosseto (GR), Poggibonsi (SI), Sesto Fiorentino (FI), Castelfiorentino (FI) Montelupo Fiorentino(FI) , Terricciola (PI) e Capraia e Limite (FI).

Dal 15 novembre 2025 fino all’11 gennaio 2026, la città di Empoli si trasformerà in un mondo incantato di luce, arte e fantasia, inaugurando ufficialmente la rassegna natalizia regionale, ormai uno degli appuntamenti più attesi da migliaia di visitatori ogni anno.

Inaugurazione ufficiale

La grande magia del Natale in Toscana si accende a Empoli sabato 15 novembre 2025 alle ore 17:30 con la spettacolare inaugurazione che parte da Piazza della Vittoria. L’accensione delle luci darà il via a un viaggio incantato tra le vie del centro storico, subito seguito da una grande parata con Ciuchino insieme al suo corpo di ballo, accompagnati da Empolino, Stella la Renna, i Soldatini del Natale, i Pinguini Canterini e tutte le mascotte più amate dai bambini.

Da quel momento, Empoli si trasformerà in un mondo incantato.

Inaugurazione delle altre città del Natale in Toscana

A seguire inaugureranno tutte le altre città che fanno parte di questo grande progetto del Natale in Toscana:

contemporaneamente ad Empoli il 15 novembre prenderà il via Grosseto, il 22 novembre Poggibonsi, il 29 novembre Sesto

Fiorentino e Castelfiorentino, il 6 dicembre Montelupo, Terricciola e Capraia e Limite.

Nata nel 2018, Empoli città del Natale,ideata e organizzatadaEros Condelli, presidente di Confesercenti Empoli, è già diventata uno degli appuntamenti natalizi più importanti d’Italia.

Nel suo primo anno di vita, sono state ben 500 mila le presenze, salite a 700 mila nel 2019 e nel 2021, mentre nel 2022 sono state raggiunte circa 800 mila presenze, di cui 20 mila da fuori regione, nel 2024 ha raggiunto il traguardo di 800.000 presenze da tutta la penisola.

Dopo il grande successo riscosso negli scorsi anni, l’obiettivo del 2025 è raggiungere i due milioni di presenze da tutta Italia e dall’estero, portando il Natale in Toscana ed Empoli città del Natale, a collocarsi tra le mete più affascinanti per l’offerta di intrattenimento del panorama natalizio

Sedici grandi installazioni luminose: un nuovo spettacolo Made in Italy

Quest’anno Empoli presenta 16 grandi installazioni luminose totalmente rinnovate, tutte interamente realizzate in Italia da maestri artigiani e aziende specializzate nella produzione di strutture luminose a basso impatto energetico e con tecnologia LED di ultima generazione.

Ogni installazione nasce da un processo completamente artigianale: le strutture in alluminio vengono sagomate e intrecciate a mano, con un risultato di eccellenza 100% Made in Italy.

Tra le opere spettacolari: Il primo Babbo Natale a dondolo luminoso e animatronico alto 9 metri, realizzato in vetroresina e alluminio, che si muove e si illumina regalando emozioni uniche. Il nuovo Albero di Natale alto 20 metri, simbolo della città, completamente costruito in Italia con materiali sostenibili e illuminazione a basso consumo. Insieme ad altre 14 installazioni artistiche distribuite nel centro storico fra le quali spiccano: una carrozza con cavalli luminosi, un pan di zenzero di 6 metri, una luna di 6 metri, due cracker giganti di oltre 4 metri, un pacco regalo attraversabile, una palla di Natale rossa walk-in, un trenino luminoso e tante altre sorprese tridimensionali.