A Corri la Vita 2025 in corsa per la solidarietà
Firenze, 28 settembre 2025– Si è svolto questa mattina a Firenze l’evento, ormai simbolo della solidarietà cittadina. Superate le 40.000 magliette distribuite per la 23^ edizione di Corri La Vita, la manifestazione che unisce sport e cultura per promuovere la raccolta di fondi destinati a progetti per la cura del tumore al seno.
Sul palco allestito al Parco delle Cascine erano presenti al momento dello start con la presidente dell’associazione Corri La Vita Onlus Eleonora Frescobaldi tanti personaggi che hanno animato la mattinata: Leonardo Fabbri, Paolo Vallesi, Dolcenera e il compagno Gigi Campanile (i Complici di Pechino Express), Luisa Corna, Giulia Mazzoni, Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri, Gianmaria Vassallo.
Come ogni anno, stamani alle 9.30 il presidente della Regione ha dato il via alla tradizionale manifestazione podistica. Eugenio Giani si è detto emozionato e orgoglioso di esserci, accanto a chi ogni giorno trasforma lo sport in speranza.
Gli scatti che i partecipanti hanno pubblicato su Instagram hanno potuto aderire al contest La foto più bella per Corri La Vita, utilizzando gli hashtag #corrilavita25 per aggiudicarsi un’apparecchiatura fotografica offerta da Nikon Italia da ritirare presso Ottica Fontani: tra le dieci foto più votate su Instagram, una giuria di qualità proclamerà il vincitore.
L’evento è partito dal Parco delle Cascine per arrivare alla Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria. Un fiume di persone si è snodato per le strade di Firenze, donne e uomini di ogni età, famiglie, gruppi di amici e colleghi hanno partecipato alla manifestazione colorando il centro cittadino.
I primi partecipanti che hanno tagliato il traguardo della corsa non competitiva sono stati per gli uomini: Bouvas Ayoub, Lablaida Abdel e Lorenzo Csponetti; per le donne: Maddalena Pizzamanno, Valentina Giachetti e Alice Boncompagni.
I tre gruppi più numerosi che hanno partecipato a Corri La Vita 2025 sono stati: Baker Hughes, Associazione ASTRO e Salvatore Ferragamo. Autolinee Toscane ha effettuato una donazione, offerto ai propri dipendenti la maglietta ufficiale per aumentare le adesioni all’evento e vestito un autobus urbano decorandolo completamente con la grafica ufficiale della manifestazione, che ha circolato per le strade della città, sensibilizzando la cittadinanza. La squadra di at–autolinee toscane ha partecipato con 106 dipendenti, provenienti da Firenze e da altre zone di tutta la toscana, a testimonianza di un coinvolgimento diffuso e sentito per questa iniziativa.
La partecipazione di conducenti, amministrativi, tecnici, operai dell’azienda ha rappresentato un’occasione preziosa per vivere un momento di aggregazione e condivisione, che va oltre l’ambito professionale e che si aggiunge al sostegno aziendale.
Corri la Vita è un progetto nato nel 2003 per aiutare le donne colpite dal tumore al seno, che finanzia iniziative riguardo la prevenzione, la diagnosi precoce, la cura di questa malattia, il sostegno psicologico della paziente.
In questi anni Corri La Vita, riunendo oltre 540.000 partecipanti ogni ultima domenica di settembre, ha raccolto e donato oltre 9.300.000 euro e consentito un’assistenza di qualità a oltre 500.000 donne colpite dal tumore al seno.