Per il recupero del parco di Villa Fabbricotti insieme Comune di Firenze e Regione
Sara' un vertice tecnico, in un incontro gia' fissato per il prossimo 11 novembre, a gettare le basi del progetto, la cui finalita' e' quella di mantenere la splendida area verde aperta a disposizione dei cittadini grazie all'opera degli uffici comunali che ne manterranno la gestione. Per quanto riguarda invece la villa vera e propria, una volta che sara' riconsegnata libera dagli uffici comunali che ancora vi operano, sara' la Regione, che ne e' proprietaria, a proporre tutti gli interventi necessari al restauro e al riutilizzo.
"Devo peraltro correggere - interviene l'assessore al bilancio e finanze
Fabrizio Geloni - alcune notizie allarmistiche sullo stato del parco e della
villa, che non sono catastrofiche come affermato. Certo e' indispensabile
l'intervento cui si sta lavorando per ripulire l'area a verde. Ma non si
sarebbero potute tenere le serate a tema dell'Estate fiorentina, o non
avremmo potuto insediare in un'ala della villa gli uffici dell'Agenzia
sanitaria regionale se la situazione fosse realmente cosi' compromessa.
Il pieno recupero di Villa Fabbricotti e' comunque al centro dell'interesse sia della Regione che dell'amministrazione comunale".