La Regione ha centrato l'obiettivo del 100% dei fondi UE spesi nel primo triennio di programmazione

Redazione Nove da Firenze

Sono stati impiegati oltre 500 miliardi che hanno attivato investimenti per più 1.150 miliardi creando 15.000 nuovi posti di lavoro, e portando a realizzazione 2.000 progetti, 117 dei quali di tipo infrastrutturale. I settori verso i quali sono stati indirizzati gli investimenti sono il turismo, l'ambiente, la cultura, le piccole e medie imprese. L' intervento ha interessato 7 delle 10 province toscane e 42 aree comunali, in particolare le province di Grosseto, Livorno, Massa Carrara, Pisa, Prato, Pistoia e Firenze. Tra gli interventi infrastrutturali il sistema degli interporti di Prato e Livorno-Guasticce e quelli per il risanamento del distretto del cuoio a Sante Croce sull' Arno. Il sostegno per le piccole e medie imprese è stato pari a 400 miliardi con l'attivazione di investimenti privati per 2.500 miliardi.