Nuovi orari dei servizi del Comune di Firenze
            Dalla ricerca realizzata dall'Ufficio Tempi e Spazi della città sull'uso e il gradimento dei servizi comunali nonché sugli orari più vicini alle esigenze dei cittadini, effettuata su un campione di 1200 famiglie residenti a Firenze, è emersa una forte richiesta di estensione dell'orario di apertura degli uffici del Comune. I cittadini indicano come fasce orarie più confacenti alle loro necessità anche quelle pomeridiane, articolate su più giorni la settimana. Inoltre il 77,2% degli intervistati ritiene che un giorno di apertura settimanale ininterrotto dei servizi potrebbe consentire una migliore fruibilità degli stessi, un risparmio di tempo e una riduzione degli spostamenti.
Le problematiche dei tempi e degli orari sono richiamate in numerose norme di carattere regionale e nazionale e la delibera n.
            
             1056/97 del Consiglio Comunale di Firenze individua tra i progetti sperimentali prioritari da attivare "la modifica e l'ampliamento degli orari dei servizi comunali". Il Protocollo di Intesa tra l'Amministrazione Comunale di Firenze, i principali soggetti istituzionali e sociali della città e alcuni Comuni limitrofi per la riorganizzazione degli orari e dei tempi della città di Firenze siglato l'8 aprile 1999, prevede per gli uffici pubblici statali e comunali di "…migliorare l'accessibilità e il funzionamento dei servizi, realizzare un processo di complessiva armonizzazione degli orari di tutti gli uffici pubblici presenti sul territorio, realizzare una "giornata del cittadino"….".
Una prima sperimentazione, resa possibile dal contratto decentrato, è stata avviata nel dicembre 1997 ed ha introdotto modalità più flessibili di orario di servizio e l'ampliamento degli orari di apertura al pubblico di diversi servizi comunali e la realizzazione per l'Ufficio Anagrafe di Palazzo Vecchio il giovedì dell'orario continuato dalle 8,30 alle 18,30.
            
             Ha coinvolto circa 1250 dipendenti.
Con l'ordinanza del Sindaco del 27 maggio 1999 sugli orari di servizio e di apertura al pubblica si è provveduto ad estendere tali modalità orarie, uniformando le regole e i trattamenti contrattuali per tutti i dipendenti, all'insieme dei servizi offerti. Sono stati coinvolti ulteriori 1300 dipendenti.
L'ordinanza è l'esito di una lunga attività istruttoria realizzata con tutte le Direzioni del Comune e tiene conto delle proposte pervenute da parte di queste ultime e del Comitato Pari Opportunità d'Ente, circa gli orari di servizio e quelli di apertura al pubblico.
            
             Con le Organizzazioni Sindacali è stato siglato uno specifico verbale in materia. 
La ricerca realizzata tra i cittadini, la prima sperimentazione avviata sugli orari a partire dal dicembre 1997, la fase di discussione e proposta attivata all'interno del Comune di Firenze e con i soggetti sociali e istituzionali della città hanno consentito l'elaborazione di una proposta da parte dell'Amministrazione Comunale che raggiunge importanti risultati. In particolare, per quanto attiene agli orari di apertura al pubblico si sono conseguiti i seguenti risultati:
individuazione di una fascia oraria comune di apertura al pubblico antimeridiana (dalle 9,00 alle 13,00) e pomeridiana per i due giorni di rientro settimanale (dalle 15,00 alle 17,30), salvo limitate eccezioni;
omogeneizzazione dei giorni di rientro pomeridiano, individuati nei giorni di martedì e giovedì;
ampliamento della fascia oraria di apertura al pubblico giornaliera e nell'arco della settimana senza il ricorso ad orari prolungati con la sola eccezione dell'Ufficio Anagrafe di Palazzo Vecchio che il giovedì è aperto con orario continuato dalle 8,30 alle 18,30.
Per quanto attiene invece agli orari di servizio:
maggiore flessibilità nell'articolazione degli orari di servizio, in modo tale che siano più funzionali alle esigenze dell'utenza e, al tempo stesso, cerchino di contemperare le esigenze degli operatori; 
articolazione degli orari di servizio su 5 giorni la settimana con due pomeriggi di rientro (orario spezzato) o su 6 giorni, con uno o due rientri pomeridiani, differenziata per singolo ufficio per rispondere meglio alle richieste dei cittadini e migliorare l'efficienza dei servizi offerti; 
Sarà realizzato un monitoraggio sul gradimento dei nuovi orari e sulle fasce di affluenza da parte dei cittadini, predisposto a cura della Direzione Organizzazione e dell'Ufficio Tempi e Spazi della città, anche al fine di apportare, partendo da dati di fatto, le eventuali modifiche e gli aggiustamenti eventualmente necessari.
            
             I nuovi orari saranno supportati da una apposita campagna informativa attraverso uno specifico opuscolo che sarà inviato a tutti i residenti nelle prossime settimane. 
Con i nuovi orari, entrati in vigore dal 31 maggio 1999, si conclude una prima fase di intervento. Ne seguirà una volta a realizzare con altri Enti e Istituzioni pubbliche e private della città, orari più omogenei, una "giornata del cittadino" con orari non stop e/o prolungati. 
Orari di apertura al pubblico dei servizi comunali: 
Direzione Ufficio del Sindaco 
URP 
Mattina da lunedì a sabato 9.00-13.00 
Pomeriggio: giovedì 14.30-17.30 
Direzione Ufficio del Consiglio 
Uffici del consiglio 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio: lunedì 15.00-17.30 
Direzione Decentramento 
Uffici dei quartieri 
Mattina da lunedì a sabato 9.00-13.00 
Pomeriggio: martedì e giovedì 15.00-17.30 
Servizi demografici dei quartieri 
Mattina da lunedì a sabato 8.30-13.00 
Direzione Segreteria Generale: 
Protocollo generale, albo pretorio: 
mattina da lunedì a venerdì 8.30-13.00 
pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.15 
Casa Comunale 
Mattina dal Lunedì al sabato 8,30 -13,00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15,00- 17.15 
Servizio espropri 
Mattina giovedì e venerdì 9,00-13,00 
Pomeriggio martedì 15,00-17,30 
Direzione Organizzazione: 
concorsi: 
mattina martedì e giovedì 9.00-13.00 
pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Direzione Entrate 
Ici, Iciap, Tarsu, contenzioso, pubblicità, affissioni e concessioni 
Mattina: da lunedì a venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio: martedì e giovedì 15.00-17.30 
Direzione Beni e Servizi 
Contratti e appalti 
Mattina dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Servizio acquisti 
Mattina lunedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.00 – 14.00 
Martedì e giovedì 15.00-17.30 
Servizio attività operative (magazzino per i noleggi) 
Mattina dal Lunedì al sabato 8.00 – 13.30 
Pomeriggio martedì e giovedì 14.00-17.00 
Servizio bagni pubblici: organizzato su 6 giorni con 2 rientri 
Direzione Servizi demografici – sede Palazzo Vecchio 
Mattina da lunedì a sabato 8.30-13.00 
Pomeriggio giovedì orario continuato 8.30-18.30 
Direzione Istruzione 
Servizi: trasporto alunni, interventi educativi e scambi culturali, refezione, scuola materna 
Mattina lunedì, mercoledì, venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Servizio asili nido 
Mattina da lunedì a sabato 9.00-13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Servizio Informagiovani 
Mattina lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-18.00 
Direzione Cultura 
Attività culturali 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Ufficio amministrativo Musei 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00-13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 14.30-17.30 
Archivio storico 
Mattina da lunedì a sabato 8.30-13.30 
Pomeriggio martedì e giovedì 14.30-17.30 
Biblioteca di Parte Guelfa e biblioteca Centrale 
da lunedì a giovedì 8.30-22.30 
venerdì 8.30-18.30 
sabato 8.30-13.30 
Università età libera 
mattina da lunedì a venerdì 10.00-13.00 
Direzione Sport e Tempo libero 
Mattina da lunedì a sabato 9.00- 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.30 
Direzione Sicurezza sociale, sanità e igiene pubblica 
Punto giovani 
Da lunedì a sabato 8.00 – 14.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Servizio civile 
Da lunedì a sabato 8.00 – 14.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.30 
Igiene pubblica 
Mattina lunedì e venerdì 9.00 – 13.00 
Martedì 15.00- 17.30 
Concessioni cimiteriali 
Mattina da lunedì a sabato 8.00- 13.00 
Cimiteri 
Mattina da lunedì a sabato 8.00 – 13.00 
Pomeriggio da lunedì a sabato 14.00 – 18.00 (mercoledì pomeriggio chiuso) 
domenica 8.00 – 13.00 
Albergo Popolare 
Mattina da lunedì a sabato 9.00 – 13.00 
Pomeriggio giovedì 15.00-17.30 
Tutti i centri sociali – SAST 
Mattina da lunedì a sabato 8.00 – 14.00 
Direzione Patrimonio Immobiliare 
Servizio casa 
Mattina martedì e mercoledì 8.30 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 - 17.00 
Assegnazione alloggi ERP 
Mattina martedì e mercoledì 8.30 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 - 17.00 
Direzione Sviluppo economico 
Attività commerciali e polizia amministrativa 
Mattina lunedì e mercoledì 9.00 – 13.00 
Front office attività economiche 
Mattina da lunedì a venerdì 8,30 – 12.00 
Servizio statistica e numerazione 
Mattina Da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 - 17.30 
Albo artigiani 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 - 17.3
Agevolazioni economiche 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 - 17.30 
Uffici informazioni turistiche – 3 sedi 
Nei mesi da aprile a ottobre compresi: 
Da lunedì a sabato 8.30– 19.15 
Domenica 8.30-13.30 
Nei mesi da novembre a marzo compresi
Da lunedì a sabato 8.30 – 13.30 
Direzione Corpo di polizia municipale 
Corpo di guardi del Comando 
Da lunedì a venerdì 7.30– 18.00 
Sabato 9.00 – 13.00 
Pratiche incidenti stradali 
Mattina da lunedì a sabato 9.00 – 13.00 
Pomeriggio giovedì 14.00 – 18.00 
Informazioni e contravvenzioni 
Mattina da lunedì a sabato 9.00 – 13.00 
Pomeriggio da lunedì a sabato 14.30 – 18.00 
Direzione Urbanistica 
Edilizia privata 
Mattina martedì e venerdì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.00 
Urbanistica – PRG 
Mattina lunedì e mercoledì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.00 
Protocollo 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.00 
Visure conformità edilizia 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00 – 12.30 
(n.b.
            
             gli orari di apertura al pubblico della Direzione Urbanistica saranno in vigore dal 28 giugno 99). 
Direzione Ambiente 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00 
Servizio tutela acqua, aria e inquinamento acustico 
Mattina martedì e giovedì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio giovedì 15.00 – 17.00 
Servizio ecologia 
Mattina martedì e giovedì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.00 
Gestione verde pubblico 
Mattina martedì e giovedì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.00 
Direzione Mobilità 
Passi carrai e ordinanze 
Mattina lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 – 12.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00 – 17.00
Trasporti eccezionali 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.00 
Ufficio invalidi 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.00 
Premessi ZTL provvisori 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.00 
Permessi ZTL 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.00 
Trasporti eccezionali 
Riceve su appuntamento 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00 
Pomeriggio martedì e giovedì 15.00-17.00 
Direzione Servizi Tecnici 
Ufficio ABA 
Mattina lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00 
Pomeriggio giovedì 15.00-17.30 
Direzione Distribuzione acqua e fognature 
Ufficio contratti 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00 
Ufficio utenze 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 
Ufficio contenzioso 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 
Ufficio morosità e cassa 
Mattina da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 
Direzione Allacciamento fognature e protocollo 
Mattina da lunedì a sabato 8.30 – 12.30 
Direzione Condono edilizio 
Mattina da lunedì a venerdì 9.00- 13.00 
Giovedì 15.00- 17.30