Il Piano Regolatore disponibile su CD-Rom

Redazione Nove da Firenze

Il Comune di Firenze ha informatizzato il suo Piano Regolatore Generale, e ha così messo a disposizione degli utenti un nuovo strumento di lettura e di lavoro per la gestione del territorio cittadino. Con l'informatizzazione del Piano Regolatore si chiude un capitolo ma se ne apre uno nuovo per l'urbanistica fiorentina, che dovrà evolvere verso le nuove formulazioni del Piano Strutturale. Intanto, la definizione delle situazioni di diritto basata su file numerici certi, introduce, con la gestione informatica un maggiore controllo operativo sugli stessi strumenti giuridico-normativi: le Norme Tecniche di Attuazione, la trasposizione cartografica e le perimetrazioni di zona riportate con certezza, fanno sì che le classi di edifici e le conseguenti categorie di intervento edilizio siano chiare e definite.

Le certificazioni urbanistiche necessarie potranno essere così rilasciate come i certificati dell'anagrafe. "Per questo contiamo molto -ha dichiarato l'Assessore Enrico Bougleux- attraverso un impiego e una conoscenza diffusa di questo Piano Regolatore anche nella versione CD-Rom, sulla semplificazione delle procedure, che si attuerà con l'adozione della certificazione "automatica", al fine di un sempre miglior approccio e una migliore utenza dei cittadini per tutto quello che riguarda la problematica dell'edilizia vissuta nelle proprie case, con i temi ricorrenti di ristrutturazione, risanamento, manutenzione".
La pubblicazione, composta dalle carte in scala 1:5000, dal CD-Rom e dalle norme tecniche di attuazione, sarà in vendita dalla prossima settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, presso la Direzione Urbanistica, via Andrea del Castagno 3, IV piano.