Nuova imprenditorialità femminile
Il Programma regionale di sviluppo 1998/2000 prevede la realizzazione di un osservatorio che garantisca lacorretta distribuzione tra i 2 sessi delle nomine all'interno dell'amministrazione regionale, e di un programma perla crescita della nuova imprenditorialità femminile. Si tratta di iniziative promosse dalla Commissione regionaleper le pari opportunità. La Commissione ha in corso la pubblicazione di un catalogo che raccogliedocumentazione sulle pari opportunità, di cui è prevista anche l'attivazione del collegamento telematico.