Zecchino d'Oro 2021, i bambini in gara e i loro brani

Redazione Nove da Firenze

Tra i piccoli solisti della 64esima edizione dello Zecchino d’Oro (in onda a dicembre su Rai1) ci sono 3 bambini della Toscana:

Salgono così a 52 i bambini della Toscana che hanno partecipato allo Zecchino d’Oro come solisti dalla prima edizione del 1959 ad oggi.

Walter, Camilla e Zoe fanno parte dei 17 piccoli solisti che interpreteranno le 14 canzoni in gara nella prossima edizione. Sono stati scelti tra i circa 3000 bambini che da tutta Italia hanno inviato le proprie video-esibizioni sulla piattaforma dedicata ai Casting di Zecchino, che per il secondo anno si sono svolti online a causa della situazione sanitaria. È stata, invece, come di consueto in presenza all’Antoniano a Bologna la fase finale: una grande festa, in piena sicurezza, con 42 finalisti che hanno avuto la possibilità di cantare dal vivo.

Bartolo

Con i piccoli interpreti della 64ª edizione sale a 1067 il numero dei bambini che hanno partecipato come solisti allo Zecchino d’Oro dalla prima edizione del 1959 ad oggi, di cui 52 provenienti dalla Toscana.

Le canzoni di questa edizione – scelte tra 550 proposte arrivate all’Antoniano in risposta al bando autori – saranno inserite in una compilation distribuita da Sony Music Entertainment, con la direzione musicale di Lucio Fabbri, che vede l’ingresso di generi musicali nuovi e diversi tra loro. Uno Zecchino d’Oro sempre attento alle nuove generazioni, anche nelle tematiche: il riciclo e l’attenzione all’ambiente, i giochi di parole e le filastrocche, irresistibili balli con animaletti divertenti e anche contenuti che fanno riflettere.

Ecco l’elenco completo dei brani e dei rispettivi interpreti che canteranno insieme al Coro dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni:

I 17 interpreti, insieme ai bambini del Coro dell’Antoniano, saranno anche i portavoce della solidarietà di Antoniano, in particolare del progetto “Operazione Pane” che sostiene 13 mense francescane in tutta Italia e una in Siria, aiutandole a garantire un pasto caldo e un futuro più sereno a migliaia di persone e famiglie in difficoltà, aumentate ancora di più a causa dell’emergenza sanitaria. L’aiuto offerto da “Operazione Pane” parte da un pasto caldo ma è molto di più: è un cammino che, passando dall’ascolto e dal dialogo, porta a una rinascita personale e sociale.

Zoe

Ad ascoltare i bimbi giunti alla finale a Bologna una commissione composta da:

FR. GIAMPAOLO CAVALLI – Direttore dell’Antoniano / ALEX VOLPI – Sound Engineer Antoniano / ALESSANDRO RENZETTI - Sound Engineer Antoniano / FRANCESCO ARMELLIN – Responsabile Casting / ROSITA ASTA –Responsabile Comunicazione Antoniano /

SABRINA SIMONI – Direttrice del Coro dell’Antoniano / DANIELA GIULIANI – Organizzazione Coro dell’Antoniano /

ANGELA SENATORE – Autrice Antoniano /

FABRIZIO PALAFERRI – Responsabile Produzioni Antoniano /

MISTER LUI – Presentatore, Videomaker /

LUCIO FABBRI – Direttore Musicale Compilation 64° Zecchino D’Oro

A scegliere le 14 canzoni in gara, oltre allo staff Antoniano, una commissione composta da:

CRISTINA D’AVENA – Cantante / CALCUTTA – Cantautore / ARIANNA – Cantante pop e musical / ARIANNA SALOMONI – Rai 1 / SONIA FARNESI – Rai Ragazzi / ALESSIA RICCARDI – Sony Music Entertainment Italy / MARCO ROSSI – Rainbow / MICHELA CARRARA – Rai Radio Kids / RUDY ZERBI E LAURA ANTONINI – Radio Deejay / DUCCIO PASQUA – Radio Rai 1 / MARIA GRAZIA NOVELLI – Insegnante / NICOLE BIANCHI – giornalista Istituto Luce Cinecittà e autrice tv / FEDERICO FIECCONI – Graffiti / SARAH POZZOLI – Focus Junior / FRANCESCA AGRATI – Topolino / EDDY ANSELMI – giornalista / MUSSI BOLLINI – Rai Ragazzi / LUCIO FABBRI – Direttore Musicale Compilation 64° Zecchino D’Oro.

Per ulteriori informazioni: www.zecchinodoro.org