Toscana: +23% di reati sui minori nel 2023

Redazione Nove da Firenze

Sono stati presentati oggi da Terre des Hommes i nuovi dati sui reati commessi a danno di minori in Italia nel 2023. Sono stati 575 i reati commessi a danno di minori in Toscana nel 2023, aumentati del 23% rispetto all’anno precedente. Nel 69% dei casi le vittime sono di genere femminile. Il reato più diffuso è quello di maltrattamenti contro familiari e conviventi: 240 casi, +25% sul 2022.

Sono stati quasi 7 mila, in media 19 al giorno, i reati su minori commessi a livello nazionale. Aumentati del 34% in 10 anni e addirittura dell’89% dal 2006.

I dati, elaborati dalla Polizia di Stato, sono stati resi noti dalla Fondazione Terre des Hommes alla Camera dei Deputati – alla presenza del Presidente della Camera on. Lorenzo Fontana e della Vice Questore della Polizia di Stato Eugenia Sepe – in occasione della presentazione del Dossier indifesa “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” 2024 e in vista della Giornata internazionale delle bambine (11 ottobre).

L’11 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle giovani ragazze, istituita dall’Onu nel 2012 per evidenziare i bisogni e le sfide che le ragazze affrontano, promuovendo al contempo la loro emancipazione e il rispetto dei loro diritti.

In occasione della ricorrenza è stato presentato a Roma, alla Camera dei deputati, il dossier “InDifesa 2024 - La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” di Terre des hommes, l’associazione nata per proteggere i bambini di tutto il mondo da ogni forma di violenza o abuso, garantire a ogni bambino il diritto alla salute, istruzione e libertà, senza alcuna discriminazione di carattere religioso, etnico, politico o di genere. Il documento racchiude e analizza tutti i fenomeni che mettono a rischio la vita, la salute e i diritti delle bambine e delle ragazze, in Italia e nel mondo.

Dal dossier emerge che sono proprio le bambine e le ragazze ad essere colpite in misura maggiore dai reati a danno di minori, perché nel 61 per cento dei casi sono proprio loro le vittime.