Teatro Puccini: 62 poltrone in memoria delle vittime delle mafie

Redazione Nove da Firenze

È possibile raccogliere in un solo spazio tutto ciò di cui la mafia, anzi le mafie hanno paura? La risposta è sì ed è successo in quella Firenze che ancora sanguina per la Strage dei Georgofili del 27 maggio 1992, precisamente al Teatro Puccini, dove per una mattina scuola, cultura (o meglio ancora teatro) e memoria si sono radunate per tenere a battesimo un’iniziativa unica nel panorama nazionale. 62 targhe per 62 vittime di mafia, dalle più tristemente note a quelle meno conosciute, a volte forse dimenticate. Ciascuna targa fissata su una poltroncina del Teatro Puccini con il nome e un QR Code che ripercorre le vicende di chi ha avuto la volontà di non abbassare la testa di fronte alla mafia.

Video Florence Tv - Città Metropolitana di Firenze