Spenti in Toscana incendi pericolosi

Redazione Nove da Firenze

Giornata intensa, ieri giovedì 18 luglio, per l'Organizzazione regionale antincendi boschivi che ha dovuto fronteggiare con grande impegno del personale regionale, degli enti locali e del volontariato 13 eventi su tutto il territorio regionale.

Fondamentale la concentrazione delle forze nelle operazioni di spegnimento di un incendio nel comune di Riparbella (Pi). L'impiego di 3 elicotteri della flotta regionale, con la presenza tempestiva di 16 squadre coordinate dal direttore delle operazioni del comune di Riparbella, ha consentito di contenere e spengere in circa 2 ore un incendio potenzialmente molto pericoloso per l'alternanza di boschi e coltivi abbandonati.

Grazie all'impiego tempestivo dell'elicottero della flotta aerea regionale con base a Mondeggi (FI) e al coordinamento delle 15 squadre da parte del direttore delle operazioni della Città metropolitana di Firenze, è stato spento tempestivamente in circa un'ora e mezzo un incendio a Montebeni, sulle colline alle porte di Firenze, molto pericoloso per la presenza di conifere e la vicinanza ad abitazioni.

Altri eventi hanno impegnato le sale provinciali e la sala regionale nei comuni di Pitigliano (Gr), Montespertoli (Fi), Montemignaio (Ar), Vinci (Fi), Buonconvento (Si); Arezzo, Pisa, Monsummano terme (Pt), Laterina Pergine V.no (Ar), Roccastrada (Gr), Vecchiano (Pi).Si ricorda che dal 1 luglio è in vigore il divieto di accendere fuochi in tutta la Toscana (http://w3.webrt.it/oggLU).