Skyline deturpato, Firenze perderà lo status di Patrimonio Unesco?

Redazione Nove da Firenze

"Nella 44a sessione del World Heritage Committee dell’UNESCO, nell’agosto del 2021, la città inglese di Liverpool perse lo status di patrimonio Unesco. Perché? Per un progetto urbanistico da 5,5 miliardi di sterline denominato Liverpool Waters e che nella sua prima versione prevedeva almeno una decina di grattacieli tra i 100 e i 150 metri, e una torre da 200 metri negli storici "docks" del porto.

Nel caso di Firenze, cambia solo la portata dell’investimento e la quantità di torri, ma la situazione è la medesima: un intervento urbanistico deturpa irrimediabilmente lo skyline dei lungarni, che, ironia della sorte, quella stessa sessione aveva incluso nel patrimonio. Infatti, fu proprio nell’agosto del 2021 che l’Unesco sancì l’ampliamento dell’area riconosciuta “patrimonio dell’umanità” per il centro storico di Firenze.

Attendiamo notizie, ma non siamo affatto tranquilli. E come non lo siamo noi, non dovrebbe esserlo neppure la sindaca Funaro”.

Lo dichiara il coordinatore di Gruppo Misto-Noi Moderati Luca Santarelli.