Procede la sperimentazione della riforma sulla disabilità
Firenze, 28-7-2025 - Venerdì 25 luglio, dopo una richiesta partita da Cgil-Cisl-Uil Firenze, si è svolto presso la sede della Regione Toscana, in Via Alderotti a Firenze, un incontro tra l’Assessora al Welfare Spinelli, il Direttore del Dipartimento della Salute Gelli e le tre sigle sindacali provinciali, per fare il punto della situazione sulla fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità nel territorio fiorentino.
"L’incontro - si legge in una nota siglata Cgil Firenze, Cisl Firenze Prato, Uil Firenze (rispettivamente Giancarla Casini, Claudio Gaudio, Leonardo Mugnaini - si era reso necessario a fronte dei numerosi problemi che si erano manifestati sia nella prima fase del percorso sperimentale, in particolare per quanto attiene alle procedure di riconoscimento della domanda di invalidità, sia per quanto attiene i progetti di vita partecipati e personalizzati.
In quella sede sono state analizzate le molteplici situazioni critiche relative al ruolo dei medici incaricati del rilascio al rilascio della nuova certificazione unica (in particolare sull’ aumento delle tariffe applicate), nonché sul numero ridotto delle sedi Inps di Firenze preposte alla effettuazione delle visite di accertamento e delle relative commissioni.
E’ inoltre emerso un quadro preoccupante per quanto attiene le future procedure della presa in carico delle domande per il riconoscimento della non autosufficienza su cui, in attesa dei decreti attuativi del Ministero della salute, si scorgono in prospettiva rischi significativi di gestione delle procedure stesse.
Pur riconoscendo alcuni miglioramenti sulla gestione delle domande di invalidità nella piattaforma a livello provinciale, Cgil Cisl e Uil hanno chiesto un monitoraggio costante sia nei meccanismi di coordinamento con i medici di medicina generale, sia sul potenziamento delle sedi Inps e delle commissioni di accertamento, anche relativamente alle assunzioni di personale. Inoltre è necessario un monitoraggio approfondito riguardo al tema del progetto di vita delle persone con disabilità, a partire dal numero di richieste d’attivazione dello stesso.
L’assessorato e il Dipartimento, manifestando la piena disponibilità, hanno condiviso l’idea di convocare a settembre un Tavolo specifico alla presenza dei Sindacati Confederali, dell’Inps di Firenze e Toscana, della Asl Area vasta Centro, dell’Ordine dei medici e dei Centri per l’impiego, con l’obiettivo di favorire tutte le possibili soluzioni di miglioramento rispetto ad una fase di sperimentazione oggettivamente delicata e che richiede un puntuale accompagnamento e coinvolgimento, nonché una verifica delle situazioni in corso, conclude la nota sindacale.