L'assessora Letizia Perini 'Un giorno in bottega' da Signum
Firenze, 19 novembre 2025 – Letizia Perini apprendista legatrice per un giorno da Signum, istituzione dell’artigianato fiorentino in via dei Benci. L’assessora allo Sport del Comune di Firenze è stata la protagonista della quindicesima tappa di Un giorno in bottega, l’iniziativa di Confartigianato Imprese Firenze nata per rendere ancora più forti i legami tra gli amministratori cittadini e di quartiere e gli artigiani fiorentini.
Sotto la guida di Andrea Brogi, “maestro legatore” di Signum, l’assessora Perini si è cimentata nella realizzazione di un quaderno artigianale. Il lavoro è partito dalla selezione della pelle da applicare sulle copertine, scoprendo così tutti i materiali, le texture ed i colori che caratterizzano lo stile della bottega. Da qui è iniziato il lavoro più artigianale: il taglio dei cartoni che avrebbero dato struttura alla copertina, il loro rivestimento con la pelle scelta e la preparazione delle parti esterne. Successivamente ha assemblato tutte le componenti, montando e pressando il quaderno affinché prendesse forma in modo armonioso e resistente. Le ultime rifiniture – lisciatura, controllo degli allineamenti, piccoli aggiustamenti di precisione – hanno chiuso l’esperienza, rivelando tutta la cura che si cela dietro ogni prodotto di legatoria.
“È stata un’esperienza bellissima: rilegare a mano libri e quaderni dona al prodotto finito un’anima – ha dichiarato l’assessora Letizia Perini –. Ho scoperto un mestiere che unisce arte e pazienza, manualità e storia. Ringrazio Confartigianato Firenze e Signum per questa iniziativa”.
"Un giorno in bottega è un progetto che sta avendo molto successo - ha commentato la presidente di Confartigianato Imprese Firenze Serena Vavolo -: consente infatti alla nostra amministrazione di comprendere quanto lavoro c'è dietro la realizzazione di un prodotto artigianale".