I rappresentanti di Autolinee Toscane in Commissione mobilità

Redazione Nove da Firenze

La Commissione Ambiente, Vivibilità Urbana e Mobilità ha avuto l’occasione di audire i rappresentanti di Autolinee Toscane che, insieme all’Assessore Giorgio, hanno consentito di fare un approfondimento sulle attività del trasporto pubblico nella nostra città.

“L’Amministratore Delegato Middei e il presidente Bechelli, insieme al referente urbano per Firenze Montagni e al responsabile media Fatucchi, hanno raccontato il percorso fatto a partire dal 2021, data di avvio della concessione regionale, e di prospettiva. Sono stati sottolineati il lavoro continuo per migliorare il servizio, con ulteriori nuovi mezzi per il 2026, il percorso già attivo di accademia per i nuovi autisti e gli investimenti sulla digitalizzazione delle informazioni e della bigliettazione.Dal confronto in Commissione Ambiente, vivibilità urbana e mobilità – spiega il presidente Giovanni Graziani – sono emerse alcune criticità ancora presenti nell’affidabilità del servizio, in un momento di grande trasformazione della città che punta sul rafforzamento del trasporto pubblico su tram e su gomma.I dati di partenza sui nuovi abbonamenti, sulla customer satisfaction, sull’uscita dei mezzi con regolarità sono positivi ma ci sono aree su cui intervenire in prospettiva con un lavoro congiunto tra AT e Comune, quali l’accessibilità e la qualità del servizio, la definizione di nuove preferenziali, l’analisi dei tempi di percorrenza, pensiline per il comfort per gli utenti, la riprogrammazione che arriverà con le nuove linee della tramvia.

Il tutto grazie all’analisi dei dati e degli impatti che deve essere approfondita.Come Commissione – conclude il presidente Giovanni Graziani – ringraziamo i referenti di AT per la disponibilità, consapevoli che avremo modo in futuro di continuare lo scambio e il confronto su tante tematiche, anche specifiche, che sono oggetto di atti, mozioni e temi affidati alla nostra Commissione”.