Festival dello Yoga a Villa Vogel

Redazione Nove da Firenze

Il 6 e 7 settembre 2025, il Parco di Villa Vogel (via Canova, 72) ospiterà la nuova edizione del Festival dello Yoga, un appuntamento gratuito e aperto a tutte le età, pensato per rigenerare corpo, mente e spirito attraverso lo yoga, la meditazione, la musica e numerose pratiche olistiche.

Organizzato nel verde del Parco di Villa Vogel (Quartiere 4, via Canova 72), il Festival propone due giornate ricche di attività, incontri e trattamenti con operatori del benessere provenienti da tutta Italia. Un’occasione per scoprire nuove discipline, partecipare a conferenze ed esperienze immersive, e vivere un momento di profonda connessione con sé stessi e con la natura.

Il programma

In programma anche attività per mamme con bambini, lezioni di Kundalini e Hatha Yoga, yoga della risata, sessioni di danza consapevole e tanto altro.

Durante tutto il festival sarà possibile visitare gli stand e provare trattamenti individuali come massaggi vibrazionali, letture energetiche, Reiki, riflessologia plantare, tecniche di rilassamento profondo e percorsi personalizzati di armonizzazione. L’ingresso è gratuito e non è necessaria prenotazione per la maggior parte delle attività.

Sabato 6 settembre dalle ore 10.00 alle 23.00 allo Stadio Comunale Ascanio Nesi di Tavarnuzze open day di calcio, volley, basket, golf, rugby, football americano, pattinaggio, arti marziali, yoga, ginnastica artistica e altre discipline (ore 10.00). Seguiranno dibattiti e interviste con giornalisti e sportivi (ore 11.00), attività per bambini a cura di Imago Lab (ore 17.00), una partita di calcio inclusivo (ore 17.00) e il Triangolare del Cuore con Vecchie Glorie, Pro Loco, Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, giornalisti e personaggi dello spettacolo (ore 18.00).

Domenica 7 settembre a Castelfiorentino la Polisportiva I’Giglio (Polisportiva in Festa 11° edizione) organizzerà nell’area parco del viale Roosevelt delle esibizioni sportive con la possibilità di provare discipline come Atletica Leggera, Ginnastica Artistica, Karate e Difesa Personale, Kickboxing, Boxe, Tennis, Padel, Survival, Tiro alla Fune, Calcetto Femminile, Bocce, Beach Volley, Ci sarà anche il Baskin, il Calcetto Maschile, lo Hata Yoga, i Karma Boys (squadra di calcio Gruppo Riabilitativo DSM).

Grande novità di questa edizione, la partecipazione del CONI Comitato Regionale Toscana con le Discipline Sportive Associate (D.S.A.) oltre ad una rappresentanza delle D.S.A nel pomeriggio. Al mattino è previsto un Torneo Amatoriale di Scacchi e di Orientamento, mentre alle 17.00 circa la Scuola Regionale del CONI Toscana proporrà un momento di confronto con esperti del settore sui “Rapporti fra genitori e figlio nell’attività sportiva giovanile”: un incontro aperto ai rappresentanti delle realtà sportive e delle famiglie, utile a rafforzare il valore del genitore nella dinamica relazionale del figlio atleta.

Mercoledì 10 settembre ore 17.30 Ortolandia: Yoga in natura, attività per le famiglie a cura della Società Toscana dell’Orticultura allo Spazio Estivo Giardino delle Rose, in via Giuseppe Poggi, 2. Ortolandia indica come approcciarsi ad una produzione più rispettosa dell’ambente secondo i principi dell’agro ecologia, con l’ausilio dei nostri esperti operatori. Ogni incontro sarà all’insegna della stagionalità e incentrato sulla sana coltivazione di ortaggi e relazioni, all’interno degli spazi della Società Toscana di Orticultura e delle aiuole dedicate e inclusive. Il laboratorio è pensato per un pubblico di bambini dai 5 anni in su.

A Empoli piazzetta Madonna della Quiete diventerà teatro, dalle 16 alle 20 di giovedì 25 settembre, dell'evento Stretch & Snack - Yoga in piazza, con lezioni di yoga accostate a merende, degustazione di tisane e un laboratorio di erboristeria ed esplorazione sensoriale.