CortonAntiquaria: oltre 6.000 visitatori tra mostra mercato ed eventi
CortonAntiquaria si conferma ancora una volta un momento di straordinaria vitalità, arte e partecipazione per Cortona.
Conclusasi ieri, la più antica e intramontabile Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato in Italia ha registrato un significativo bilancio con oltre 6.000 visitatori tra mostra mercato ed eventi in città - dati che si attestano sulla scorsa edizione - che hanno premiato la qualità della rassegna e il fascino della manifestazione che da oltre sessant’anni intreccia arte, storia e bellezza.
Un pubblico numeroso e appassionato ha apprezzato le proposte dei 20 espositori selezionati, capaci di offrire un percorso tra capolavori e rarità, con un plauso particolare da parte di collezionisti per l’alto livello degli oggetti presentati anche in questa edizione che prestava particolare attenzione al medioevo in connessione alla mostra del MAEC.
Il successo di CortonAntiquaria si è misurato anche nel ricco calendario di eventi collaterali che ha animato il centro storico con proposte diversificate in grado di richiamare l’interesse di un pubblico diversificato. Un mix vincente.
Dal Premio CortonAntiquaria, che ha riempito Piazza Signorelli con quasi 1.000 spettatori, tra cui numerosi rappresentanti delle istituzioni, al Gran Galà di Danza Diamanti che ha conquistato il pubblico con le étoile internazionali fino al jazz con il concerto Mediterrando di Mauro Grossi; dal concerto di Fiorella Mannoia, andato sold out, all’emozionante rappresentazione dell’opera L’Elisir d’Amore che ha chiuso la manifestazione in una Piazza della Repubblica gremita.
Un programma intenso e partecipato che ha reso la settimana finale un autentico festival diffuso nel cuore di Cortona.