“Il sapore del Lavoro” venerdì 6 dicembre alle 18 al Teatro delle Arti

Redazione Nove da Firenze

Dopo le anteprime del 4 e 5 dicembre, rispettivamente con “Il sapore della solidarietà” e “Il sapore della legalità”, incontro dei giovani con protagonisti della lotta alla mafia, la XX edizione di Antichi Sapori di Toscana si apre venerdì 6 dicembre. Alle 17, in sala del Consiglio comunale, inaugurazione della mostra “Scarpe Rosse - Zapatos Rojos”, dedicata alle vittime delle violenze di genere, curata da Auser laboratorio con la consulenza di Andrea Lemmi. Quindi, alle 18, al Teatro delle Arti, con il coordinamento dell’Assessore a Commercio e attività produttive Marco Capaccioli, “Il sapore del Lavoro”, incontro con giovani, disoccupati, lavoratori e imprese.

Intervengono il Sindaco Carlo Nannetti, l’Assessore a Stato sociale e a Pari opportunità Angela Bagni, il Consigliere regionale Paolo Bambagioni, Maria Ausilia Piscopo, responsabile dello Sportello Orientamento Lavoro del Comune (SOL), rappresentanti di organizzazioni sindacali e di categoria. L’appuntamento fa seguito all’incontro informativo sul progetto regionale “Giovanisì”, svoltosi nel mese di ottobre e incentrato principalmente sulle opportunità connesse a tirocini retribuiti, praticantati, “fare impresa” e altre risorse, previste dal progetto “Giovanisì”. Alla vigilia dell’appuntamento del 6 dicembre, l’Assessore Bagni sottolinea

Per quanto limitate> ha detto Angela Bagni .