Nasce a Firenze Tam Tam: la nuova rivista interamente dedicata all'informazione multietnica

Redazione Nove da Firenze

Uno strumento per tenere informate le comunità straniere residenti in città, per dare voce alle loro problematiche, alla loro voglia di comunicare e di confrontarsi. Sarà in distribuzione gratuita nei prossimi giorni ed è la nuova rivista Tam Tam Firenze che ieri mattina è stata presentata in Palazzo Vecchio dall'assessore all'accoglienza e all'integrazione Lucia De Siervo, dal direttore Giacomo Amalfitano, l'editore Riccardo Cantini e alcuni membri dei due consigli di Comune e Provincia fra i quali Izzedin Elzir, Imam della comunità islamica di Firenze, che ha firmato in questo numero zero della rivista un articolo sul Ramadam nella cultura islamica.

Il trimestrale è realizzato dalla Puntoeacapo S.r.l con la collaborazione dei consigli degli stranieri del Comune e della Provincia di Firenze e dell'assessorato all'accoglienza e integrazione, ed è dedicato ai cittadini stranieri e non solo con articoli, informazioni, notizie, rubriche su tutto ciò che accade in città. Ma ci sarà spazio anche per commenti riflessioni su quanto accade a livello nazionale, pezzi di più ampio respiro sull'integrazione, le religioni e le culture.
Poiché lo scopo della rivista è proprio quello di dar voce agli stranieri, protagonisti saranno proprio loro, per adesso i consiglieri dei due organi consultivi, che scriveranno e daranno vita alle pagine del trimestrale.


Gli altri pezzi contenuti nella rivista, in distribuzione nei circoli Arci, negli Uffici immigrati e nei punti di ritrovo delle varie associazioni e comunità straniere, affrontano tematiche riguardanti la politica, la società, le culture e l'agenda con gli appuntamenti principali promossi dai due Consigli degli stranieri. Tam tam svolge anche una funzione di servizio: le pagine centrali sono dedicate alle informazioni utili, al servizio immigrazione del Comune di Firenze e a tutte le novità legate al mondo dell'immigrazione.