Tamburello,serie A maschile: Callianetto primo, Sommacampagna secondo
Alla fine della quarta di andata il Callianetto (lo scorso anno era però solo già alla seconda!) il Callianetto, espugnato il terreno del Montechiaro con un perentorio 6-13 e complice il parziale (11-13) successo (come si ricorderà con le nuove regole la squadra che raggiunge 11 giochi guadagna uno dei tre punti in palio) del Sommacampagna nel derby veronese a Fumane, conduce solitario la classifica del massimo campionato. Osservando i risultati, è stata una giornata come poche per la A: soltanto il Bardolino infatti, alla terza vittoria avendo superato con autorità (13-8) una pur forte Argonese - fatto che lo conferma oltre che matricola anche squadra rivelazione del campionato - trattiene in casa, con la vittoria, interamente la posta intera; per tutte le altre il terreno amico non è stato alleato per il successo: cadono infatti anche il Solferino (6-13) di fronte ad un Medole dei giorni migliori, il Castellaro (4-13) che paga l’inesperienza di un team di forti potenzialità nel confronto con una risorta Cavrianese alla ricerca di una affermazione che le desse il la per gli impegni futuri, il Mezzolombardo al cospetto di un volitivo e concreto Cremolino. Risultati serie A: Fumane-Sommacampagna 11-13, Bardolino-Argonese 13-8, Solferino-Medole 6-13, Castellaro-Cavrianese 4-13, Montechiaro-Callianetto 6-13, Mezzolombardo-Cremolino 8-13. Classifica - Callianetto p.
12, Sommacampagna 11, Bardolino 9, Medole 8; Castellaro, Solferino, Montechiaro e Cavrianese 6; Argonese e Cremolino 3; Fumane 2, Mezzolombardo 0. PROSSIMO TURNO – In serie A riflettori puntati su Cavrianese-Montechiaro (i lombardi risoluti a continuare la serie positiva anche per confermare i risultati della scorsa stagione; i piemontesi determinati a dimostrare il proprio valore), Medole-Castellaro (medolesi lanciati a seguito del confronto con il Solferino, castellaresi alla ricerca di un riscatto dopo l’amarezza della sconfitta subita dalla Cavrianese), Argonese-Solferino (all’insegna dell’incertezza, ma sarà una bella partita) e Fumane-Bardolino (derby tra matricole, sdranno scintille per il gioco aperto di cui sono capaci; da considerare il fattore-campo, a vantaggio dei padroni di casa); senza soprese dovrebbero essere Callianetto-Mezzolombardo e Sommacampagna-Cremolino.